Perché dimagrire è una questione di testa!

Oggi lo chiamiamo “perdere peso” da campioni… invece di dimagrire… tanto per cambiare…

Il cambiamento quando e’ fatto bene e’ una cosa bella….

Allora campionesse,

sono molto contento di come stanno andando le cose. Questa cosa di fare tutto in diretta e’ proprio bella e siete proprio una bella squadra! Mi da’ molta soddisfazione essere il vostro “coach” (o direttore d’orchestra come dice Maria51).

Tra parentesi, io uso molto il termine cose perche’ si usa molto in inglese. A scuola mi hanno insegnato che si dovrebbe cercare la parola piu’ appropriata ma poi ci devo stare troppo a pensare e lo scrivere non mi viene piu’ naturale. Quando leggi, ci puoi mettere tu la parola piu’ appropriata, cosi’ quello che leggi lo fai anche piu’ tuo…

Tra l’altro i computer che ho sono in inglese, quindi neanche la correzione ortografica… se trovate strafalcioni sapete perche’….

Un po’ di COSE da dire… 🙂

Per le persone che ancora hanno qualche problema con l’esercizio, mandami una email a info@dimagriredacampioni.com e ti do’ un paio di trucchi che ti aiutano.

Ci sono anni di abitudini da rompere, anni di “quello che ti hanno detto” che va messo da parte per poter agire in modo nuovo. Sappi che una volta che ti sei imparata bene ad usare il meccanismo, ti spieghero’ altri dettagli.

Non tutti riescono a cambiare dal giorno alla notte, ci sono anni dietro di abitudini diverse, un po’ di pazienza. Abbiamo cominciato ufficialmente mercoledi’ scorso, non e’ neanche una settimana, non abbiamo nemmeno finito con il mini corso….

E il mini corso e’ il mini corso, non il corso. C’e’ molto di piu’ al corso che devi sapere, piano piano, un passo per volta e ci arriviamo. Per la tecnica come fai le immagini e’ importante, fa differenza su come ti senti e c’e’ il modo per renderle credibili, per farle tue. Ora non posso starti a spiegare, fa parte del corso, ma per ora fai del tuo meglio.

Alcune persone ci arrivano da sole, altre hanno bisogno di piu’ tempo e piu’ informazioni. Non e’ un bene o un male, e’ solo che ognuno e’ diverso. Chi ha problemi con la visualizzazione, sara’ piu’ brava in altri esercizi e in altre parti del corso. Ma tutti ci arrivano, e’ solo una questione di tempo.

Ma soprattutto, fai MOLTA ATTENZIONE alla mentalita’ che usi, perche’ a volte leggo dei commenti che fanno riflettere.

Le mentalita’ che puoi usare, sono due (o un misto delle due).

La prima e’ che pretendi da te stessa di essere capace a fare l’esercizio alla perfezione e ad applicare le regole da subito in modo impeccabile. Il bello e’ che se ci riesci cosi’ come ti sei imposta, spesso ti senti che in un certo senso hai fatto il tuo dovere e neanche te la godi piu’ di tanto.

Allo stesso tempo pero, appena “sgarri”, perche’ ti scordi di applicare le regole, o non riesci bene nell’esercizio, o non vedi risultati immediati, o qualsiasi altra cosa ti succede, ti senti incapace, sbagliata, che non riesci. Ti scordi del fatto che sono cose nuove e ci vuole un po’ di tempo, e soprattutto non pensi a tutti i progressi che comunque hai fatto e a tutte le volte che le regole te le sei ricordate e le hai applicate.

Ricorda un concetto fondamentale, assolutamente fondamentale: se cerchi quello che non va’, lo trovi…. Se cerchi quello che c’e’ di buono, LO TROVI…

Quello che trovi dipende da quello che cerchi….

Tutto questo non e’ pensiero positivo. Io non credo nel pensiero positivo fine a se stesso, assolutamente. Tutto questo e’ l’utilizzo di un modo di pensare e di affrontare le cose che sia UTILE ed EFFICACE. E per UTILE ed EFFICACE intendo il modo che ti mette nelle condizioni migliori per ottenere un risultato.

Imporsi obiettivi estremamente rigidi e poi concentrarsi su tutto quello che secondo te hai fatto di sbagliato non e’ il modo piu’ utile ed efficace di affrontare la situazione.

Tra l’altro nota come ci sono tante persone diverse che stanno affrontando lo stesso problema (quello di applicare la tecnica e le regole), e lo stanno facendo in modi diversi, vivendo la stessa situazione (applicare tecnica e regole) in modi diversi.

Se vuoi sapere qual e’ il modo migliore, te lo dico volentieri perche’ e’ il mio lavoro, da bravo “coach”. Ti spiego la tecnica e se la applichi avrai le piu’ alte possibilita’ di successo, molto piu’ di quanto hai avuto in passato.

Prima di tutto, concediti la possibilita’ di sbagliare, di scordarti, di avere difficolta’. Siamo esseri umani, non superman e pure superman aveva il problema della kryptonite (se si scrive cosi’).

Secondo, concentrati su quello che stai facendo bene. Se anche solo un boccone lo hai assaporato come si deve, congratulati con te stessa perche’ ieri non l’avevi fatto ed e’ comunque un passo avanti. Puo’ succedere che sei a tavola e non ti puoi completamente concentrare sul cibo. Puo’ succedere che a volte ti scordi, soprattutto all’inizio. Sono nuove abitudini, ci vuole un po’.

Ma tutti i tuoi piccoli successi, quelli goditeli tutti, adesso, non dopo, e piu’ te li godi, piu’ trovi la forza e la motivazione per continuare e per migliorare.

Se tu fossi un atleta e cominci un allenamento da zero, non e’ che il primo giorno vai a fare la maratona. Piano piano, ogni giorno di piu’, un passo per volta.

Ma soprattutto, scordati di quello che fai male e concentrati su quello che fai bene. Quello che fai male mandalo via subito subito che non ti serve piu’ a niente, solo a farti stare male. Quello che fai bene, goditelo tutto e goditelo piu’ volte, ripensaci, ritira fuori la soddisfazione che hai provato quando l’hai fatto, comincia a mettere insieme la tua collezione di piccoli successi.

E quei piccoli successi diventeranno sempre di piu’ e piano piano si trasformeranno in un grande successo che ti dara’ un’enorme soddisfazione, la stessa soddisfazione che stai allenando adesso con la tecnica ma sara’ 100 volte piu’ intensa e te la godrai tutta e per lungo tempo.

I sensi di colpa, buttali dalla finestra che NON SERVONO A NIENTE. E lo so’ che sei stata abituata cosi’, come se il sentirti in colpa fa si’ che la prossima volta non lo fai, ma NON FUNZIONA COSI’. Dimmi una volta che ti sei lacerata dentro e ti e’ servito a qualcosa, dimmi una volta che ti sei sentita terribilmente in colpa per quanto avevi mangiato e poi non hai piu’ sbagliato…

Se fosse cosi’ non staresti qui a leggere, il problema lo avresti gia’ risolto perche’ lo hai fatto per anni e NON E’ SERVITO A NIENTE. L’unica cosa a cui ti sono serviti e’ stare male che poi ti ha portato a mangiare ancora di piu’ per cercare di stare meglio….

Allora prova una cosa nuova, appena arrivano i SENSI DI COLPA, BUTTALI DALLA FINESTRA. Dagli un calcio, mandali via, come fai fai, non mi importa, ma MANDALI A QUEL PAESE E RIMETTITI IN CAMMINO.

E’ tempo sprecato, energie sprecate, che puoi usare in modo molto piu’ produttivo invece che rivivere quello che hai fatto per stare male.

Ok? E’ IMPORTANTE

Annalisa, questa parte e’ per te (e tanto si applica a tutte…). Fai molta attenzione a come usi l’immaginazione. Ci scrivi:

mi immagino come appesa ad una fune che mi porta da un grattacielo altissimo (che ormai va a fuoco e al qual non posso e non voglio più tornare) ad un rifugio sicuro e sereno. Attraversare questo percorso è molto duro e bisogna mettere una mano davanti all’altra e non pensare di fare bracciate troppo grosse altrimenti è più facile cadere. Quel rifugio me lo immagino come un “paradiso terrestre” ma quanto è difficile da raggiungere.

e io ti dico Annalisa: la fune e’ instabile, precaria, puo’ spezzarsi da un momento all’altro e poi cadi giu’, spiattellata al suolo. Se sei attaccata alla fune con sopra un grattacelo che va’ a fuoco, poi ti sfoghi nel mangiare perche’ e’ come se stessi per morire, morire dentro. E tutto normale, e’ cosi’ che funziona.

L’esercizio che ho mandato e’ solo un pezzettino e serve proprio a far capire a tutti la potenza dell’immaginazione. Lo vedi dai commenti di persone assolutamente strabiliate e stupite da come si sentono quando fanno l’esercizio. Perche’ e’ l’immaginazione che determina come ti senti dentro e allora facci molta attenzione.

Da quella fune Annalisa, sali su una bella mongolfiera colorata. La mongolfiera e’ grande, solida, ti porta lontano da quel grattacielo che se rimani sulla fune c’e’ il rischio che ti casca addosso.

Sulla mongolfiera ci siamo tutti noi, con i nostri problemi ma anche e soprattutto con la nostra forza, le nostre risate, i nostri pensieri e le tecniche che ti aiuteranno ad arrivare dove vuoi.

Piano piano comincia a guardarti intorno, non c’e’ solo quel grattacelo, c’e’ un mondo intorno a te, da ammirare, assaporare, godere.

Quella mongolfiera ti portera’ al tuo paradiso, dolcemente, serenamente, piano piano, guidata dal vento delle emozioni che hai dentro.

Se ti immagini che il percorso e’ molto duro, lo sara’ e lo sara’ solo e soltanto perche’ te lo immagini cosi’. Non importa come sara’ veramente, importa solo come te lo immagini perche’ quello che immagini e’ quello che diventera’ realta’ per te. Il cervello funziona cosi’. La parte del cervello che genera le emozioni in te non distingue tra realta’ e fantasia, per quella parte sono la stessa cosa.

Come usi l’immaginazione lo decidi tu. Quando chiudi gli occhi la sera per fare l’esercizio, stai decidendo tu consapevolmente come usare la tua testa invece che lasciare che tutto quello che ti e’ successo nel passato abbia il controllo sulla tua mente e di conseguenza su di te.

Ci vuole un po’ di abitudine all’inizio, soprattutto la consapevolezza di quello che stai facendo in testa. Piu’ ne parliamo, piu’ scrivi, piu’ ti rendi consapevole, piu’ lo puoi cambiare, molto semplicemente. Il modo lo trovi, quello e’ soggettivo, l’importante e’ che cominci a rendertene conto e quello che sto facendo e’ fartelo vedere.

Spero tutto chiaro e se hai qualche domanda, fammi sapere.

Un’ultima parola per Patrizia che scrive:

Ho iniziato stamattina a fare la visualizzazione di me stessa magra. Che strana sensazione mi è venuta come se una parte di me si staccasse! Mi è venuto in mente un “dietologo” che mi aveva detto: Ma lei si vede allo specchio? E’ grassa fa schifo non si vergogna ad andare in giro così?. Sono uscita dal suo studio in lacrime. mio marito voleva entrare a picchiarlo e io sono stata x giorni in crisi. Non vi dico la fatica di riprendere a uscire.

Il tuo commento capita a pennello Patrizia, anche con quello che ho scritto sopra: “Ci sono anni di abitudini da rompere, anni di “quello che ti hanno detto” da mettere da parte.”

Voglio credere che il dietologo aveva buone intenzioni altrimenti vengo li’ anche io e gli meno insieme a tuo marito. Il problema e’ che il dietologo (come molti…) non ha idea di come funziona il cervello.

Una frase del genere, detta da una persona che che tu consideri di autorita’ ti entra in testa e ti rovina la vita, e’ normale, assolutamente normale.

E, come vedi, quella frase e’ la prima cosa che ti e’ venuta in mente quando hai provato a pensarti magra perche’ per la tua mente tu magra non ci potevi piu’ diventare dopo quello che ti ha detto. L’esercizio e le tecniche servono anche a quello. Ora ne sei consapevole, ed e’ tutta un’altra cosa….

Un saluto a tutte, anche quelle che non scrivono e che sono comunque con noi…



186 commenti su “Oggi lo chiamiamo “perdere peso” da campioni… invece di dimagrire… tanto per cambiare…”

  • Ecco forse leggendo qui ho inquadrato un po’ di me, mi metto in cammino, piena di entusiasmo, vorrei essere subito al meglio..e appena fallisco in qualcosa butto tutto e torno indietro, ma stavolta non DEVE essere così, piano piano un passo alla volta in questo prato fiorito per raggiungere la meta..un bel laghetto con una cascata dove tuffarmi leggera e scivolare sull’acqua. Ieri quando non “ho fatto la brava” a cena da mamma, i miei soliti SENSi di COLPA stavano entrando al lavoro, ma mi sono detta, e NO…adesso basta! Che avrò mai fatto di così grave, se deve essere una nuova vita, deve essere in TUTTO e allora, dai continuiamo il cammino.

  • A proposito di sensi di colpa, sono tutti molto bravi a buttarci addosso le loro frustazioni e a farle passare x nostre. Ma ora basta! Marito, figlio, genitori, parenti vari vi dico veramente basta! Penso a me a come voglio diventare. Non voglio più interferenze nella mia vita. Non sono femminista ma hanno ragione loro: IO SONO MIA!

  • Brava Patrizia, ho fatto così pure il la scorsa settimana, e, per ora, nessuno sa niente di quello che sto facendo. Ho letto l’articolo, ma oggi proprio non riesco a concentrarmi…ora mi bevo un buon decoffeinato con metà bust di zucchero e ci riprovo. Non entro nel discorso dietologi, perchè non ci sono mai andata (lo poi anche detto un’altra volta) e non ci ho mai creduto, ho visto tante amiche “elastico”….Oggi ho solo un senso di colpa…non vedermi magra, non riesco a focalizzarmi, non vedo la mia 46.Marjanna ci sei? Non ho ancora visto un tuo commento..come è andata sabato? Hai visto qualcosa di bello? Io ho speso un capitale per vestire mio figlio, ma va bene ugualmente. Domenica ti sei rilassata con il tuo fidanzato? Ieri, ha pranzo in agritur, è andata malino, il posto non era il max, ma sono riuscita a seguire le regole di Walter…

  • Anche per me è lo stesso,mi immagino magra,poi mi guardo allo specchio e penso:sarà davvero così facile solo pensando di esere magra,ora ho capito che non devo pensare di essere già magra,ma di volerlo diventare,tornarlo ad essere..o devo pensare da magra,per
    mangiare magro????che confusione e poi lo devo fare questo tiramisù o no?????la mia mente torna sempre lì…….Un’altra paura che mi sta venendo:mia figlia di sei anni ha la stessa mia tendenza ad ingrassare,purtroppo in questi giorni mi stanno venendo i sensi di colpa anche sull’es.che ho dato a lei ….spesso non riesco a farle rispettare le buone regole alimentari(se non cel’ho io d’altronde)è molto golosa e tenerla a bada non è facile a volte è più comodo concederle per consolarla o farla stare” buona “cioccolata,dolcetti e quantaltro anche se spesso io mangio di nascosto per non farmi vedere….
    Qualche nuova regola sul mangiare del mini corso ,Walter,posso dargliela o è ancora troppo piccola per porgli il problema della magrezza??? Siccome non voglio che lei faccia gli stessi miei errori,come devo comportarmi?so di sicuro di sbagliare quando le dico,”non mangiare,guarda che pancia”….Sono una frana,vero?

  • Molto interessante anche questo articolo, complimenti a Walter e a tutte per i bei commenti che hanno lasciato nell’articolo precedente.
    Oggi ho provato a fare l’esercizio anche durante i miei 20 minuti di step quotidiano…beh, oggi questi 20 minuti sono volati, se non foss dovuta uscire mi sa che avrei anche continuato più a lungo…e l’esercizio mi sta venendo meglio di giorno in giorno, non so spiegare perchè ma me ne rendo conto.
    Buon pomeriggio a tutte e…sacrosanto, mandiamo a quel paese commenti spiacevoli, frasi che rimbombano in testa e ritornano dal passato, sensi di colpa….sono come zavorre per andare avanti e migliorarsi, forse sono più zavorre loro dei chili di troppo!!!

  • walter….
    effettivamente la mia mente non è mai stata autonoma da questo punto di vista…sempre condizionata, e soprattutto sempre condizionata NEGATIVAMENTE!!!
    ora però stavo pensando….la mia mente in questo momento si sta fortemente facendo condizionare da quello che dici, da te..certo l’effetto è opposto a quello che ha contrassegnato tutta la mia vita, sto bene e sono felice….forse l’unica differenza è che ora mi rendo conto di essere condizionata, e poi piano piano non lo sarò più!!!! funziona così??? 🙂
    per quanto riguarda le tue regole, quelle alimentari, per ora almeno mi viene molto spontaneo seguirle, e ho proprio voglia di seguirle, mi sento la mente più leggera ora, non penso al cibo, a quello che posso o non posso mangiare, penso solo a quello che sto mangiando!!!
    per quanto riguarda l’immaginazione… continuo, ma non riesco a fissare per molto tempo la mia immaginae da magra, anche perchè poi la me in terza persona, mi entra dentro e continuo con me in prima persona immaginata magra, e recito mille film….non confondo la realtà con l’immaginazione, nel senso che so che ancora ci sono le miei tre pancette (pance…pancione?? :-)), ma sto bene lo stesso!
    ieri poi ad un certo punto ho fermato solo la senazione di Felicità che provavo, e che in realtà provo ancora adesso, non so il motivo e non mi interessa saperlo, la mia vita quotidiana in realà non è cambiata da quando mi lamentavo per le cose che non avevo (a parte aver conosciuto te e la mia nuova altra famiglia, che certo non è poco) e ancora non ho, ma ora sono felice, allora ho interrotto i miei film, e ho assorbito tutta la sensazione bella che provavo….

  • Credo che sia giunto il momento di pensare un po’ a noi stesse….e nn vuole essere un atto di puro egoismo,bensi’ di profondo amore!Credo che non si possa amare qualcuno se in primis nn amiamo noi stessi,dobbiamo smetterla di rovinarci con questi “sensi di colpa”tanto è vero….nn servono perfettamente a nulla…se non a farci del male!Scrivo a voi….in realtà a me stessa….sono stufa di vivere una vita che nn sento mia,di vivere con la costante preoccupazione di aver ferito qualcuno o di aver sbagliato qualcosa,in fondo vivere la vita è come scrivere un racconto…ma non uno qualsiasi….protagonisti della storia ….SIAMO NOI!!!!!!
    E soprattutto….l’immagine con cui noi vediamo noi stessi…è quella con cui ci vede il mondo…se noi non ci vediamo belle,non ci sentiamo belle…anche il resto del mondo ci vedra’ cosi…un po’ come il politico che si candida e non vota se stesso…che credibilità ha???Dobbiamo credere in noi stesse…fare il tifo per noi…perchè se noi non stiamo bene…è il racconto della “NOSTRA” vita ad andare male…non quello di qualcun altro!!!!!!!!!!

  • ciao lorena,
    certo che lo devi fare il tiramisù….e poi lo devi mangiare senza sensi di colpa….libera la mente dal dietologo, e assapora cucchianino per cucchiaino e mentre lo fai riscopri ad uno ad uno gli ingredienti che hai messo!
    per quanto riguarda tua figlia, se posso permettermi, ti rispondo da figlia……secondo quello che mi è successo!!
    mia madre è sempre stata a dieta da quando la conosco (:-)), mia sorella da quando avevo 8 anni, mio padre mi ha sempre proibito quelle che lui chiama “schifezze” e che per me invece erano tanto buone (e lo sono ancora) e andavo a ricercare “di nascosto” con mia mamma come complice, sempre “di nascosto”….il risultato? a dieta a 8 anni? il risultato? non so cosa vuole dire mangiare normalmente: o a dieta o una pattumiera di tutto l’ingeribile esistente!
    io credo che i bambini hanno una spettacolare capacità di essere veri e non condizionati….non farlo tu, ci sarà il tempo perchè capisca, perchè sviluppi la naturale tendenza a fare quello che walter ha dovuto “rinfrescare”, “risvegliare” in noi ormai già condizionate da molto tempo….lasciale la leggerezza e la libertà di capire COME deve fare! Ti parlo da figiia, e così farò con i miei figli se e quando li avrò,e soprattutto ti parlo con il cuore in mano!!!! mille baci

  • ah dimenticavo,
    no Lorena, non sono sposata, e neanche fidanzata! SINGLE!:-(
    i miei amori sono il mio cavallo (INDIANO) ed il mio (GATTO)….:-) 🙂 🙂

  • Che dire…I sensi di colpa non hanno mai giovato a nessuno…Anche io concordo con “dare più peso alle vittorie, più che alle sconfitte”. Sarà per il carattere ottimista che mi ritrovo, ma. cerco di vedere la “luce” anche dentro un tunnel buio.O il bicchiere mezzo pieno ( se l’esempio di prima vi poteva sembrare troppo “funebre”!!!).Come ho già detto in precedenza, solitamente i sensi di colpa non mi si addicono( non so se è un bene o un male ), perchè probabilmente in quel momento, in quella condizione, c’era bisogno che mi comportassi in quella maniera, altrimenti non sarei stata “io”. Avevo bisogno di compiere quel gesto, di dire quelle parole. Giusta o sbagliata che si rivelino le mie scelte, ne posso comunque trarre vantaggio: in caso di errore, ho imparato a non commetterlo in futuro scegliendo un’altra “via”( come dice il proverbio: “errare è umano, perseverare è diabolico” );in caso di scelta appropriata, ho trovato un piccolo trucco per risolvere una situazione analoga che mi si potrebbe ripresentare in futuro.
    L’importante, come dice il nostro “coach”, è rendersi conto che intorno a sè non ci sono solo grattacieli…Alla prox e…grazie coach!!!

  • Ciao WAlter , ho iniziato da pochissimi giorni il mini corso, ho seguito Walter i tuoi consigli passo per passo, sono veramente contenta , sto imparato a masticare molto molto lentamente (devo dire che mi riesce bene) le porzioni di cibo nel piatto le sto riducendo. Anche per quanto riguarda le visualizzazioni di me stessa magra mi riescono bene la sera a letto un po meno di giorno.
    Grazie WAlter

  • Grazie mille Vania dei consigli, anch’io forse mi sento ancora molto figlia più che mamma ,ma è forse proprio il mio carattere insicuro che mi porta a parlare così …purtroppo non esistono “uomini perfetti” quindi nè genitori nè figli,ma idee perfette forse si…metterle in pratica è difficile…comunque anche per me fin’ora è stato così o tutto o niente(o la fame o le abbuffate).spero di trovare un equilibrio,soprattutto interiore!!!!

  • Ciao walter e ciao a tutte le iscritte…sono una ragazza di 23 anni, altezza 1.60 e 55,5 kg ,con ormai una fissazione per il peso ed il raggiungimento del peso ideale…premetto che magari rispetto a molte di voi la mia situazione sembrerà molto meno grave visto il peso,però è una questione che come diceva anna nel suo articolo mi porta a vivere “male” la mia vita..sempre con il pensiero del cibo e del dimagrire..non sono mai stata magra,diciamo che questo è il momento in cui peso meno e nonostante tutto non mi piaccio,pesavo 71 kg dopo moolti sacrifici e una dieta sono arrivata qui..pero’ sento di non farcela + “mentalmente” a sopportare la rigidità della dieta..diventa un peso enorme!!spero di riuscire a provare questo corso 🙂 un bacio a tutti

  • Ciao a tutte e a Walter, è un po’ che non scrivo ma vi seguo sempre sul blog, con Walter ho scambiato qualche mail e lo ringrazio per la franchezza. Vi dico che a me va tutto bene, faccio gli esercizi e mangio come bisogna mangiare e in effetti… si dimagrisce. In una settimana sono dimagrita 1,5 kg! E senza dieta! Quindi coraggio e ottimismo che è possibile, basta farlo e…basta. I risultati per alcune di noi sono stati immediati, per altre ci vorrà un po’ di più, ma non è un problema l’importante è che il risultato arrivi. Questa è una certezza. Io sono felice e mi va di condividerlo con tutti, come secondo me vuole farlo Walter con noi, perchè se comunichiamo ricchezza riceviamo ricchezza, in tutti i modi possibili. Grazie infinito Walter. Un bacione.

  • Ciao a tutte e grazie a Walter per i nuovi consigli contenuti nell’articolo. Ieri sera mi sono proprio addormentata mentre allenavo l’immaginazione… E’ stata una sensazione talmente piacevole e rilassante vedermi con i miei vecchi jeans attillati che…sono scivolata dolcemente nel sonno e penso di essermi risvegliata con il sorriso! Oggi effettiavmente ho meno fame che solitamente e attribuisco questo cambiamento alle belle se4nsazioni di ieri sera. Un bacio a tutte e forza forza forza!!! P.S. Non ho ancora ricevuto i consigli alimentari…

  • anch’io penso che ci voglia un po’ di tempo… il bello è che ho la sensazione che ormai non torno più indietro e i sensi di colpa fanno parte di qualcosa che è già passato: pazienza se ho mancato in qc; davanti a me ho sempre la mia bella immagine ed è a quella che oramai io credo.

  • I cosigli alimentari sono le regole per mangiare??no perchè se nn sono la stessa cosa….mi sa che neanche io li ho ricevuti!!!!!!!grazie Walter!

  • se tutti seguissero i consigli di Walter,i dietologi non esisterebbero più….vero?????

  • Anche io mi associo a ludovica:se i “consigli alimentari” non sono le “regole per mangiare”, manca la mail anche a me.
    Ps.Walter, ma quante mail dobbiamo avere? Nun ce sto a capì + nienteeee!!!

  • sono appena tornata dal lavoro e subito mi sono letta il nuovo articolo di Walter sui sensi di colpa , molto interessante come si può fare per non averne più?

  • Brava Anna Maria,continuo a chiedermelo anch’io:si parla prima di non dieta,poi di sgarri,poi di sensi di colpa allora mi torna in mente una frase che mi sono ripetuta per anni:se vuoi dimsgrire non devi mangiare….staro forse impazzendo?Questo corso ci porterà tutte a fare la dieta,però contente??? Non mi ero resa conto fin’ora di come è complicata la nostra testa!!!!

  • Ciao a tutti,
    i sensi di colpa sono terribili, ieri ho mangiato
    a casa dei miei, e “ho fallito” miseramente…
    mi sono sentita in colpa,ma sono sicura che è solo una questione di tempo.

  • X Lorena!X riderci su!
    La legge di Pugh
    “Se il cervello umano fosse abbastanza semplice per essere capito da noi…noi saremmo troppo stupidi per capirlo!!!”
    L ho letta un di tempo fa su un giornale…e c’ho pensato leggendo il tuo post!!!ciao a tutte!

  • Buondì Walter! Ciao ragazze( e anke qke maskietto se non erro?)!
    Stavo x annunciare in mondovisione il mio fallimento del week-end con lacrimuccia giapponese annessa e connessa:( Ebbene sì la festa della donna,una cena di compleanno domenicale e l’ozio ke mi ha incatenata al divano di casa x un giorno intero, ipnotizzata dalla televisione, hanno fatto naufragare parte dei miei sforzi immaginari e concreti della settimana…ma ho vacillato solo x qualke istante 🙂 CHOMP 1…CHOMP 2… CHOMP 3…CHOMP 20 e la frittata di questo mezzodì é stata debitamente gustata fino al penultimo boccone (ciao ciao all’avanzo finito nel sakketto dell’umido, come da indicazione del Doc W. ;p). Sono sazissima, nonostante il pasto non sia stato così lauto…ma soprattutto son serena e questo é il mio succexo maggiore x il momento. Mi allontano lentamente dal vizio del sovra-cibo, realizzando però ke sto sviluppando un’altra dipendenza: quella da questo BLOG e dai consigli del doc. Devo preokkuparmi? Proprio no! D’altronde se si decide di navigare in nuove acque, bisognerà pure affidarsi a ki già le conosce, n’é vero? E allora eccomi qui a domandare al nostro bay-watch (ke spero non si offenda x questa definizione) consiglio sulle insidie del frigorifero e le poxibilità di succexo nell’arrivare con soddisfazione all’altra sponda :)-ho letto l’ultimo articolo e ho trovato la risposta e nuovi entusiasmi- Intanto, come dice il coach, mi godo comunque il percorso, in compagnia di altre nuotatrici a quanto leggo, cullata dall’acqua ke mi fa sentir più leggera, ma allo stexo tempo mi sfiora ricordandomi le mie forme abbondanti ke potrebbero scivolar via insieme alle onde e agli sforzi della nuotata 🙂 Inutile pensare, come diceva giustamente tanto tempo fa il doc, ke basti l’immaginazione; l’impegno é d’obbligo e allora…un ampio respiro a bocca aperta (come nell’esercizio di visualizzazione) e vvvia! verso il traguardo “fisicamente” ancora lontano ma nella mia testa (e nella mia pancia) più vicino di quanto non pensassi fino a 5/6 giorni fa 🙂 Ora Wi saluto (ehm Vi saluto…ecco di nuovo l’entusiastica dipendenza dal blog e dal “mentore” di questo metodo) ma non prima di avervi consigliato un film proiettato attualmente al cinema ke a me ha aiutato nel ragionare su quanto conti il nostro condizionamento interiore per riuscire nelle nostre imprese (se poi ci aggiungiamo ke la protagonista a volte fluttua leggera nell’aria quando é felice di ciò ke sta x accadere, mi sembra proprio il film ke stiamo scrivendo quaddentro, non trovate)): s’intitola LEZIONI DI FELICITA’. Se qualcuna dovexe andare a vederlo, please condivida il suo parere con me (se desidera) 🙂 Spero di non aver fatto male ad azzardare questo consiglio, doc. W… Buon inizio di settimana a tutti e grazie al doc e al resto del gruppo… 🙂

  • Hei laura…stesso problema io e te..le cenette da mamma..ieri ha preparato paeila e sangria+salsicce e patatine fritte+io ho portato un tiramisù e lei aveva fatto una zuppa inglese e una torta mimosa…hai hai…ma ho sgarrato sì e non mi son fatta prendere da quella sensazione di essere una fallita però…

  • Ciao a tutti.
    ieri sera dopo i commenti scritti (in lacrime, per dire la verità, perchè così è ogni volta che mi si tocca davvero la mia fragilità), ho guardato un pò la televisione:” Il senso della Vita”. Come ospite c’era Galimberti, personaggio che scrive molto sulla mente umana.
    in non so Walter secondo il metodo da te indicato se il pensiero di galimberti possa sfiduciare ma su una cosa mi ha fatto molto riflettere.
    Lui parlava di “piattezza” di emozioni delle nuove generazioni, incapacità a sentire, ad immaginare, a capire cosa si vuole…
    Il ragionamento era lungo ( e penso che prima o poi leggerò anche il suo libro) ma la casa che mi ha più colpito è la incapacità ad “immaginare”.
    Così è sempre stato per me; sin da bambina la mia parte “fantasiosa” era ridotta ai minimi termini (non posso dire che era nulla perchè penso che tutti la possiedano); non mi ricordo di aver mai avuto un amico immaginario, non ero capace di giocare nemmeno con le bambole perchè non saspevo inventarmi storie ma cambiavo loro solo il vestito. Crescendo questo tipo di caratteristica è andata sempre peggiorando tant’è che se i miei figli mi chiedono di raccontare loro una fiaba non sono in grado di inventarla ma ripeto quelle che già so; se mi chiedono di disegnare qualsiasi cosa o la copio o lo faccio estremamente stilizzato (mio figlio di 5 anni mi dice che lo fa meglio lui).
    Anche il lavoro che ho scelto (che un giorno forse ti dirò) l’ho fatto perchè vedevo cose che accadevano di continuo e me le volevo spiegare. Ma quelle cose le VEDEVO
    Quando per esempio dovevo arredare casa e amici davano consigli su dove mettere questo e quello, per me era uguale, avevo bisogno di vedere per capire se mi piaceva o no.
    Questo solo per fare alcuni esempi, ma potrei continuare a lungo.
    Di questa mia peculiarità però non mi sono mai preoccupata (mi dicevo, ridendo, di avere sviluppato più una parte del cervello rispetto all’altra)
    Ora però mi rendo conto che la mia incapacità ad immaginare mi rende veramente difficile l’esercizio che tu coi hai illustrato. Chiudo gli occhi, ma niente non vedo nulla. Non sono mai stata magra e non ho neanche un immagine nel ricordo che mi aiuti.
    Giuro,ci metto tanto sforzo, provo a rilassarmi ma non vedo nulla e, di conseguenza non ne posso trarre soddisfazione.
    Mi rendo conto che uso proprio quella mentalità sbagliata alla quale tu ti riferivi.
    “Faccio il compito” per sentirmi dire brava ma non provo soddisfazione.
    Spero tu mi possa aiutare ad immasginarmi diversa.
    Vorrei partecipare al corso ma da quel che ho capito l’immaginazione deve vincere.Aiutami a tirarla fuori.
    grazie

  • Ciai
    ho letto l’art.di corsa 1 parola s’ e 3 no mentre sto assaporando (piano piano appoggiando il bicchiere tra un sorso e l’altro, giuro)una cioccolata. Nulla di speciale, solo quella della macchinetta Lavazza…e senza panna.
    Ho pensato che ieri sera ho saltato la cena perchè ero a posto, avendo pranzato fuori. Stamattina non ho avuto il tempo di mangiare la frutta. A mezzogiorno 60 g di pasta con le cime di rapa +1 caffè, spostando il lavoro di 50 cm.
    E adesso al diavolo mi sparo in circolo una dose di cacao. Niente sensi di colpa, confesso. Al limite il coach mi tira le orecchie e me le annoda sopra la testa.
    Scappo e torno al lavoro, prima che diano la colpa a me per la scarsa produttività dell’azienda Italia.
    Ciai

  • per me l’ultimo boccone è sempre stato la parte a cui mai avrei rinunciato ,non me ne sono mai privata nemmeno se era mia figlia a chiedermi di fargli assaggiare ciò che stavo mangiando doveva chiederlo all’inizio ma mai alla fine!ora il fatto che avanzo l’ultimo boccone per me è una grande forza di volontà.che ne dici Walter?è forza di volontà o semplicemente seguire una regola!

  • Riflettevo sull’importanza che molte di noi attribuiscono all'”ultimo boccone”…secondo me è la proiezione di un’atteggiamento che nel nostro quotidiano assumiamo.
    Pensavo al fatto che quando una relazione,che anche se non funziona e non ci soddisfa,finisce…è solo allora che ci rendiamo conto di quanto sia importante…secondo me il dare importanza all’ultimo boccone è dovuto al fatto che non ci concentriamo su quello che stiamo mangiando ed è solo quando il nostro piatto è praticamente vuoto che ci accorgiamo di esserci persi qualcosa…di non aver assaporato fino in fondo cio’ che mangiavamo e quindi……carichiamo di aspettative l’ultimo boccone!Credo che dobbiamo provare mangiare ogni boccone come se fosse l’ultimo!boh,probabilmente mi sbaglio non lo so,pero’ oggi questo pensiero mi ha aiutata e non ho faticato a lasciare l’ultimo boccone al mio cane( che a proposito ti ringrazia anche lui caro Walter dato che i miei “ultimi bocconi”se li becca tutti lui!)a presto

  • Ciao a tutte, come state? Bella la tua teoria sull’ultimo boccone Ludovica1 Sei una grande! Che ricchezza su questo blog ragazze, ma dove era nascosta tanta umanità? Se anche Walter non avesse altri meriti (ma ne ha tanti e siamo ancora all’inizio), ha quello innegabile di aver creato tutto questo, unendoci sotto lo stesso cielo. 🙂
    Vi voglio beneeeeeeeeeeeee……

  • Buon pomeriggio
    dopo aver letto gli ultimi tuoi consigli Walter, sento che per adesso ho la forza di continuare così, (cioè senza quell’email che avrei pensato di chiederti) forse anche xhè finalmente stamattina mi è venuto in mente un periodo di circa 12 anni fa, (quando con un pò meno kg di
    oggi) avevo perso 15 kg e una signora incontrandomi mi aveva fatto tanti complimenti… secondo lei stavo gia abbastanza bene, (aveva più di 75anni) ma il fatto è che io stavo meglio e quel suo entusiasmo mi aveva dato una bella sensezione, (che però evidentemente non è durata abbastanza), cmq visto che sono riuscita a superare l’ostacolo della visualizzazione ora procedo più motivata, anche se i pasti non stavano andando male, le quantità si sono ridotte drasticamente, e senza sacrificio, proprio xhè masticando molto lentamente dopo poco sono più che sazia, c’è però una cosa da dire… non ho avuto cene fuori casa o invitati… ma ce la farò anche in quel caso!(prima mi sarei data della presuntuosa ma ora sò quanto sia importante pesare positivo) un abbraccio a tutte/i (latitanti) e un grazie a te Walter.

  • che carina Ada,che bel messaggio. e’ bello come tante persone che nemmeno si conoscono riescono ad unirsi in un modo così forte e a farsi forza a vicenda.

  • Le quattro regole le sto seguendo abbastanza bene direi..per quello che riguarda l’immaginazione sto cercando di avere meno ansia possibile ma il punto è che nn riesco a pensare molto a lungo..sono pensieri sfocati ma che nn riesco a mantenere per più di qualche minuto scarso..va bene lo stesso?..mi puoi aiutare un pò di più?
    grazie 🙂

  • Anche io mi accodo a Mary, non è la prima volta che Ada mi stupisce con i suoi commenti che condivido in pieno.

  • Buonasera, ho già scritto 2 volte a Walter, diciamo privatamente, ora ho deciso di scrivere pubblicamente. Immagino quanto per alcune possa essere difficile procedere su questa strada ma bisogna crederci. Io mi ritengo fortunata perchè ho un marito che è magro e pratica ciclismo amatoriale a livelli quasi professionistici ed è abituato ad usare questa tecnica quando gareggia. Infatti lui rivede nella sua mente i percorsi che deve fare, decide sempre nella sua mente che tattiche di gara usare e già prima di partire mi dice sempre “oggi vinco, la gara è mia” e di solito centra il bersaglio. Questo è per me sicuramente un vantaggio perchè con lui posso parlare spesso di quello che voi tutte scrivete, di quello che scrive Walter e ne discutiamo assieme perchè lui può capire, in più ogni volta che mangio qualcosa che non dovrei, e vi assicuro lo faccio senza nemmeno accorgermene è l’abitudine, me lo fa notare e così mi fermo subito. Oltre a lui nessuno sa che stò seguendo questi consigli altrimenti mi chiederebbero in continuazione “quanti chili hai perso?” oppure “sei a dieta?” e questo a me mette ansia. L’unica cosa che per me è difficile è il non pesarmi per 10 giorni, mi ero abituata a pesarmi fino a 4 volte al giorno, un incubo. Ora vi saluto mi sono dilungata già troppo.
    P.S. Ho visto che c’è un’altra Barbara, mi sono aggiunta una B finale così che ci possiate distinguere.

  • sono ormai più di trent’anni che che faccio diete(qualcuno si ricoda del “BOGUMIL”) ? (io le ho provate tutte!) oltre ai dietologi vari. O gni volta che perdevo dieci chili ne rimettevo due sono partita con60 fino ad arrivare ad 80 il fatto era che ogni dieta dovevo sempre rinunciare a qualcosa : niente pane, niente dolci,niente pasta….fino al raggiungimento del peso.poi la voglia di mangiare ciò che era proibito era talmente forte che ne mangiavo in quantità e questo è stato il risultato.ora non sto considerando questa una dieta ma al contrario una educazione alimentare ciò che nessuno finora non ha mai insegnato.

  • Grazie a tutte per i bei complimenti che mi avete fatto (che bello quando il proprio ego gongola! Ebbene si, complimentiamoci a vicenda, non è forse anche di questo che abbiamo bisogno?).
    Ritornando alle diete, ragazze, vi rendete conto che abbiamo capito che possiamo mangiare di tutto? DI TUTTO! (Scusami se urlo un pò Walter) 🙂 Niente privazioni, drastiche restrizioni, demonizzazioni di torte e bignè! E’ la verità. Noi…ora…vogliamo…scegliamo…di…rispettare…il…nostro…corpo…perchè…vale tanto…perchè…ci…appartiene…e…noi…valiamo…tanto!

  • Quant’è vero ada cio che hai appena scritto torno a ripetere che non mi sento a dieta per il fatto che non rinuncio a nulla solo che desidero meno

  • ragazze, scusate se ci sono poco oggi ma sono stato letteralmente sommerso dalle mail, cerchero’ di rispondere piu’ tardi ai commenti…

  • ciao classe..
    ma vi rendete conto di quanto siamo belle tutte insieme?
    siamo fantastiche..e col tempo saremo anche più leggere..ne sono certa..
    sono anni che la bilancia è stata sfrattata da casa mia..
    i vestiti sono la migliore bilancia che conosco!!

  • Una proposta e poi mi assento ancora, per un pò, ma poi voglio rileggervi::: tra 10/20 chili ci organizziamo per incontrarci in qualche posto? Giuro, facciamo un’abbuffata di dolci cioccolata bignè creme caramel panna cotta tutti insieme 🙂 🙂 🙂 ma poi via verso “masticare piano posa la forchetta sii consapevole”
    Ahahahah, che ne dite, noi saremmo anche capaci di riprendere tutto il peso in un giorno! A dopo! Attente alla cena, mangiamo con allegria e leggerezza e guardando il cibo facciamo “tse tse” 🙂 Siamo superioriiiiiiii……

  • E’ vero Barbara B solo il fatto di averne parlato a qualcuno è un continuo a chiedermi come va la dieta,io continuo a ripetere che non sono a dieta ma mi sto eduando a come mangiare con un pò di fatica sulla concentrzione . però non sto mangiando dolci

  • Un po’ di risposte…

    Sanda, hai capito tutto.

    Patrizia e Flavia, un saluto.

    Lorena, per l’esercizio, fai quello che piu’ ti fa stare bene. L’immagine falla nel futuro, il punto dove vuoi arrivare e allena la sensazione di soddisfazione che proverai.

    Per il tiramisu’, scusami ma non mi ricordo se hai scritto qualche commento in passato, ma se vuoi farlo, fallo e poi usa le regole quando lo mangi.

    Per tua figlia, per ora non entro in merito ma sappi che al corso ti renderai conto di tante cose che ti saranno utili nel rapporto con i figli. Non posso dirti di piu’ ora.

    Sonia, grazie e i miglioramenti sono per l’allenamento. Farlo durante lo step e’ un ottima idea.

    Vania, i condizionamenti ci saranno sempre, la pubblicita’ ci condiziona tutti i giorni. Ma piu’ sei consapevole e piu’ sei tu che decidi cosa fare entrare e cosa lasciar fuori. E a quel punto fai entrare quello che ti fa bene e lasci fuori quello che ti fa stare male.

    Per il resto che scrivi, sei un passo avanti, anzi due. E no, la realta’ non cambia, cambia come la vivi e quello fa tutta la differenza del mondo. Stai cominciando a pensare come fanno le persone felici e serene e se continui cosi’ ci diventi (oltre a dimagrire… 🙂 )

    Ludovica, veramente un bel commento, molto vero, brava!

    Vania, un altro bel commento…

    Nena e Ortensia, un saluto.

    Sonia, benvenuta.

    Silvia, complimenti per i chili persi e per il commento che e’ molto bello.

    Laura 2, tieni l’immagine nel futuro, la mente ti ci porta…

    Ludovica, si, le regole per mangiare, stessa cosa.

    Lorena, non solo i dietologi…

    Nena, per il minicorso sono uscite due mail fino adesso. Chi si iscrive adesso ne riceve una oggi e una il giorno dopo. Due totali per ora.

    Laura, si, questione di tempo, tu metti solo un pochino di impegno (come stai facendo).

    Bascule, ricorda di mettere spazi tra i paragrafi cosi’ e’ piu’ facile leggere 🙂 Per l’esercizio, invece di immaginare, “pensa” alla sensazione, trovala. Non pensare a farti le immagini, non siamo tutti uguali. Semplicemente pensa a come ti sentirai quando avrai raggiunto il tuo obiettivo.

    Mari, un saluto.

    Ludovica, mi hai fatto ridere per il cane… per quello che dici sul boccone, e’ anche quello un aspetto della regoletta, ce ne sono tanti.

    Ada, il fatto che siamo tutti insieme vuol dire tanto, io ne ho sempre avuto il sospetto e devo dire che le mie aspettative sono state abbondantemente superate in TUTTI i sensi.

    Enrica, le cene fuori immaginatele prima come le vorresti cosi’ ti alleni…

    Mary, un saluto.

    Eleonora, va bene lo stesso, l’importante e’ la sensazione che tiri fuori, e no, non ci devi stare piu’ di tanto. Magari fallo un po’ piu’ di frequente e sei a posto. Poi se segui le regole, vai bene cosi’ comunque.

    Barbara, grazie del commento cosi’ lo dice qualcuno diverso da me…

    Anna Maria e Ada, si, questa non e’ una dieta…

    Io stacco che sono stanco morto ma contento … Un saluto a tutte e tutti…

  • Sera a tutte!!!
    Anche questa cena è andata…..ed è andata bene,sono riuscita a mettere in pratica i quattro consigli di Walter…e nonostante non abbia mangiato molto…mi sento piena come un uovo!!!!
    Volevo rendervi partecipi di un’altra mia considerazione…(oggi il mio neurone è piuttosto attivo…spero di non annoiarvi troppo…)
    Riflettevo sul perchè le diete tradizionali non funzionano…be’ rifacendomi alla mia personale esperienza ho pensato che appena il “dietologo di turno” mi dava quello che secondo lui era lo schema alimentare a me piu congeniale,io pensavo che avrei dovuto dire addio a dolci,pane,pasta,delizie e quant’altro…e cosi rinviavo sempre l’inizio della dieta perche’ dovevo fare il pienone di tutte quelle “schifezze”perchè di li a breve avrei dovuto dire addio a tutte quelle “bontà”!!!!
    e soprattutto pensavo che avendo la tendenza ad ingrassare pensavo che non sarei mai riuscita a vivere x sempre rinunciando a tutto ciò,che non sarei mai riuscita a vivere per tutta la vita a dieta…e di conseguenza…mi sentivo sempre più frustrata e avvilita…..il mondo è cosi pieno di tentazioni!!!!Ekko la rivoluzione “Walteriana”….l’averci aperto gli occhi che non esistono alimenti VIETATI (scusa Walter,l’urletto è dobblio)…che non è mangiando un dolce o una fetta di torte che si ingrassa e si butta all’aria una dieta…ma è il COME si mangiano!ovvio che non possiamo ABBUFFARCI…ma in realtà è perchè quella “abbuffata”è l’espressione di un’altra esigenza,una psicologica…non fisica…e come giustamente ha detto Walter…tiamo trattando il nostro corpo da “cestino”…dimenticandoci che il dono più prezioso per noi stessi……Ssiamo solo ed usclusivamente NOI STESSE!!! Perciò impariamo ad ascoltarci,a sentire le nostre sensazioni,a capire le nostre VERE esigenze!forza e coraggio!
    buona serata a tutteeeeeeeee
    scusate per il monologo…

  • Scuate…..elisa che fine hai fatto?
    è vero che non stai più piangendo??
    ieri sera hai fatto un bel sorriso per me??
    mille baci

  • un saluto anche a te Walter e a tutte le ragazze che in questo momento sono in linea auguro a tutte una buona notte a domani!ciao

  • Ciao Ludovica! Monologo? Questo é quello ke credi tu…ma ti ricrederai non appena leggerai l’eco delle tue parole nei commenti del resto del gruppo 🙂

    Io stasera ho cenato con una tazza di latte:secondo te come avrei potuto masticare ogni cukkiaiata una ventina di volte? eh eh

    Ovvietà a parte son d’accordo con te sia sulla differenza ke fa il COME si mangia (é diverso il trangugiare dall’assaporare) sia sull’AUTOSTIMA di ciascuna di noi: siamo donneeee, oltre la ciccia c’é di piùùùùù eh eh mi é scappata una cantata 😉 Sarà il contagio di questo nuovo percorso di gruppo?

    Son sazia ank’io come se avexi bankettato a un matrimonio pantagrueliko:BENE!

    Credo ke mi dedikerò a qualke lavoretto fai-da-te:la creatività sarà sicuramente migliorata insieme all’umore 🙂

    E poi c’é sempre l’appuntamento pre-addormentamento con l’immagine di me stexa e delle mie emozioni e sensazioni: quasi meglio di un bel film, ke invece puntualmente mi fa sbranare kili di patatine e tonnellate di gelato 🙁

    Buona notte a te, alle altre migliaia e a Walter ovviamente.

    p.s.: W. grazie della risposta sul blog….riaggiusto il tiro sull’esercizio dell’immaginazione e ti saprò dire come va 🙂

    CIAUS

  • rieccomi,
    non riesco a partecipare tutti i giorni , ma cercherò di esserci ” il più possibile “.
    E’ bellissimo vedere cosa hai scatenato, Walter
    approvo l’idea della chat spero arrivi presto,
    sai in questo perido sto facendo tutta la batteria di esami che servono per il CERCHIAGGIO DELLO STOMACO…….
    fino a poco tempo fa lo pensavo come fosse…..l’ultima spiaggia, ora non ne sono sicuro.
    nessun problema ad immaginare……e se ne sono andati quasi tutti i fuori pasto….ora cominciamo a pensare al resto.

    Un saluto a tutta la truppa,

    ma qualche altro maschietto??????
    🙁 mi sento come la particella di sodio…. hihihihihihihihihi………….

  • anche se non commento vi seguo sempre un saluto grande a tutte e anche a te tullio ,buonanotte e via conl’immaginazione

  • Buona notte a tutti,oggi un’ora di step è stata bellissima con la mia tuta nera mi vedevo anche più magra del solito….prima guardavo le ragazze magre ,devo essere sincera con invidia,oggi pensavo:tanto tra un po’ saro anch’io come voi!!!!;)

  • ragazze COME è andata la cena?
    io devo dire che è stata più che soddisfacente, anche se la sera ho sempre un pò più fame, sarà perchè a pranzo ormai il piatto lo lascio che è ancora quasi tutto pieno, e quindi la sera mangio un pò di più….ma niente sensi di colpa…mi godo intanto, come dice Walter, il successo per il pranzo e per tutto il resto che va dal pranzo alla cena che è stato volontariamente eliminato,e sono sicura che arriverà il successo completo anche per la cena, così “aggiusterò il tiro”!!!! 🙂

    Ludovica….bellissima intuizione quella dell'”ultimo boccone”…devo dire che il tuo neurone fa per mille….e sul tuo neurone ho sorriso, anche perchè il mio vecchio indirizzo era “neurone solitario”!!! 🙂
    MAMMA quanto ci somigliamo tutte!
    E aggiungo che secondo me l'”ultimo boccone” è anche quella felicità che aspetti che arrivi, senza renderti conto che già la stai vivendo…..un pò come il “sabato del villaggio”…….voglio imparare a vivere ogni giorno come fosse domenica!!

    Lorena come stai?
    è vero, non esistono uomini perfetti, ma secondo me non esistono neanche idee perfette…per me è importante la forza dell’esperienza che viviamo sulla nostra pelle, ed è importante imparare da quell’esperienza!
    io ti parlo da figlia perchè non ho l’esperienza di genitore (anche se, ribadisco, mi piacerebbe tanto :-))…e nonostante abbia un pò “subito” la percezione della mia famiglia verso il cibo, non colpevolizzo i miei genitori, anche perchè li amo e se li amo c’è un motivo, anzi più di uno….:-)…ma ho anche capito che a volte non sono i genitori ad insegnare ai figli, ma è l’esatto contrario……i bimbi ci insegnano lo stupore per le cose che per noi sono ovvie e scontate, ci insegnano gesti di affetto che a volte scordiamo, ci insegnano il sorriso spontaneo e contagioso, ci insegnano a giocare, ci insegnano l’istinto, e…..per l’immaginazione, chi ne ha più dei bimbi???
    se avessi un figlia/o in questo momento le chiederei di disegnarmi, semplicemente di farlo, senza motivi o condizionamenti………secondo me la sua immaginazione sarebbe molto più forte della mia, che già non è poca! e sono quasi certa che mi disegnerebbe magra!!! 🙂
    lo fai per me? gioca con lei…e semmai insegnale a contare, fino a venti….magari mentre mangiate…..il gioco del “chi finisce DOPO???”…..
    ….mille e mille baci!

  • ma dove sono finite le mie adorata “primo violino” e “batteria”???!!!!
    notte ragazze….vado ad immaginare un pò!! 🙂

  • Mi fa piacere che abbiate apprezzato il mio commento…hihi il mio invece era “testolina disabitata”!!!!!per oggi ho riflettuto abbastanza….vi lascio con questa frase che mi ha colpito molto e mi ha fatto riflettere,è tratta da un film”L’uomo perfetto”
    “E’ strano …passi una vita inseguendo un sogno…e poi ti accorgi che la tua isola felice era a un passo da te…che bastava allungare appena una mano…per sentire l’onda che sfiora la riva…e il tuo cuore che dice …SIAMO ARRIVATI”
    Buonanotte a tutte e a tutti!!!!!a domani!!!

  • Notte a tutti, vi ho letti con la solita ingordigia, siete gustosissimi……ehi, non è che fate ingrassare?!?!?!
    Beh, andiamo a visualizzare! (Ma quanto mi fa ridere immaginarci in tutti questi momenti di allenamento, ognuno a casa propria, ma più o meno agli stessi orari! Ora, per esempio quanti di noi saranno ad occhi chiusi, nel letto, ad immaginarsi magri? Ahahahahah! Ma che castelli vi state costruendo? Pensate se qualcuno avesse il potere di guardarci dall’alto, tutti insieme! Forse saremmo buffi, ma……com’è bello vivere questa cosa insieme!)
    Forza classe, uno per tutti e tutti per uno!

  • ciao a tutte dolcissime e belle signore eccomi qui con voi finalmente…Dolce Vania, scusami…. ho letto solo ora quello che mi hai scritto ieri perchè il mio pc si connette ad internet con il cellulare e ieri la tim ha fatto i capricci e poi posso navigare solo dopo le 17 e naturalmente a me tocca per ultima(ma è meglio così perchè ora sono tutti a letto e io posso concentrarmi meglio).Cara Vania non ho più pianto ma ti prometto che stasera farò lo stesso un dolce sorriso solo per te prima d’addormentarmi.Oggi per me è stata una giornata migliore…sono riuscita a seguire tutte le regole,a pranzo ho preferito mangiare da sola, prima che arrivassero i ragazzi con mio marito,perchè così ho potuto dedicarmi completamente ai miei carciofi e assaporarli con calma fino a lasciarne 2 nel piatto.Sono stata brava?Nel pomeriggio sono uscita con mio marito per delle commissioni e durante il viaggio continuavo a visualizzare la mia immagine in quel 2 pezzi micro mentre mi tuffavo leggera nel mio meraviglioso mare del sud salento, sono stata per tutto il tempo con il sorriso da ebete sulle labbra che bello!!!…..Appena rientrata a casa però ho trovato i miei figli che aspettavano affamati e nella fretta ho dimenticato tutto quanto.Sono arrivati subito i sensi di colpa ma poi ho letto il tuo articolo Walter e come al solito hai centrato il bersaglio,grazie perchè sei davvero il nostro salvagente(o meglio il nostro canotto il salvagente è troppo piccolo per contenerci).Domani faremo meglio ragazze forza ora siamo insieme e siamo più forti ora lo sò,oggi ho pensato alle parole di Vania e VIviana e sorridevo,grazie ancora ragazze(sapete che vi immagino magre e bellissime? Forse perchè lo siete dentro)UN GROSSO GROSSISSIMO(per restare in tema) BACIO a tutte voi presto saremo tutte leggere come i fiori che ci sono al mio paese in primavera,basta un soffio per farli volare leggeri,buonanotte a tutti

  • Elisa,
    ora capisco ancora di più perchè mi sei entrata nel cuore….sei talmente dolce…a volte disarmante…….che bello averti/vi incontrata/te!!!
    Amo la tua terra, anche se sono di Roma (e studio a Teramo)….pensa che per l’estate 2008 avevo pensato di andare proprio nel Salento, e credo che lo farò, con il mio costumino due pezzi….:-) magari , con l’ok del coach, ci potremmo incontrare!!!! Che bello sarebbe!!!
    Sono tanto contenta che oggi sia andata meglio, e sai una cosa? domani sarà ancora meglio, meglio al quadrato, 🙂 io ne sono sicura!
    una cosa sola….hai scritto “appena tornata a casa ho trovato i miei figli, e HO DIMENTICATO TUTTO quanto”…nooo…non hai dimenticato, lo hai momentaneamente messo in un angolino della tua mente, e lo ritirerai fuori ogni volta che vuoi, e sarà sempre più facile tirarlo fuori!!!!
    A volte siamo così presi dagli altri che non pensiamo a noi, e questo credo sia più che normale quando “gli altri” sono i figli, o il marito, o i genitori….ma un piccolo spazio solamente per noi ce lo meritiamo, per lasciarci andare completamente, per non essere irretiti nella (a volte fredda) razionalità…..lasciamoci andare, giochiamo un pò con noi….immaginiamo….impariamo a volerci bene!!!
    io a voi già ve ne voglio…
    …grazie elisa….e quando immagini me e Viviana magre, immagina insieme anche te, perchè noi siamo con te, tutti per uno….e uno per tutti!!!
    mille baci e dolce notte a tutti!!!

  • volevo dirti WAlter che ho trovato la risposta per annalisa davvero bella e poi volevo chiederti cosa pensi a proposito delle intolleranze alimentari,quelle che si fanno con quel macchinario elettrico che non sò come si chiama.Io 3 anni fa sono stata da questo dottore che mi ha trovato un sacco d’intolleranze e ha eliminato dalla mia alimentazione il levito di birra,tutti i latticini,la cioccolata,il tuorlo d’uovo,il pomodoro,la carne di maiale ed altre cose che ora non ricordo dicendomi che danneggivano il mio organismo e che era per quello che ingrassavo.Vero è che sono dimagrita 25 kili in 6 mesi(recuperati con gli interessi) ma non mangiavo quasi niente e appena ho potuto mi sono buttata nel cibo come un leone sulla sua preda.Naturalmente leggerò domani sera la tua risposta perciò ti auguro una felice notte

  • FElice notte anche a te Vania vano a visualizzare tutte noi al mare ci sentiamo domani…Vi voglio bene…..mie moschettiere

  • Ciai,
    temo che per la buonanotte sia un po’ tardi, e allora che sia un buon giorno domani!…che sarebbe oggi…

    Ho appena finito un lavoro, con annessa feroce battaglia del cioccolatino. Ero stufa, avevo sonno, avevo gli occhi che incespicavano tra un monitor e l’altro, e credo che un cioccolatino mi avrebbe aiutato un po’.

    Ho “visualizzato”, poi volevo quasi ignorare l’immagine, poi ho di nuovo visualizzato e alla fine ha vinto il boss con i suoi insegnamenti e tutte voi con le vostre testimonianze.

    Bon, adesso mi appresto a visualizzare, ammesso di non piombare prima.

    Ciaitutti

  • buongiorno a tutte a tutte voi belle signore,vi faccio un saluto veloce perchè posso navigare solo fino alle nove ma devo portare tutti a scuola,spero che sarà una buonagiornata per tutte voi, io stanotte rileggevo mentalmente le vostre parole mentre dormivo mi sarò forse innamorata di voi?…..Se addirittura vi ritrovo nel sonno?!….Ciao a tutte a stasera

  • Buona giornata a tutti, signore e signori
    e naturalmente anche al nostro “Coach” Walter,

    Non sono sparita Vania, ho avuto il classico “lunedì nero”! 🙂
    Ieri sera ero talmente stanca che ho letto solo qualche commento oltre all’articolo di Walter, ma gli occhi vedevano solo il foglio bianco…
    Sono in piedi da prestissimo e ora vi mando solo i saluti per la nuova giornata.
    Il vostro violino… è “scordato” ma ne riparliamo oggi.
    Fortunatamente qui c’è un’occhiata di sole, stamane, con tutta una corona di nuvoloni neri intorno che, però sembrano sbiadire,…… meglio di niente.
    Ciao Enrica, tutto bene? Un abbraccio.
    Un abbraccio a tutte voi, a un Tullio che si sente particella di sodio… io ieri sera pensavo a quella pubblicità perchè ero… TTTanto presente…. che sentivo l’unico neurone del mio cervello saltare di qua e di là alla ricerca di un’altra particella, per non provare solitudine!!! 🙂 🙂
    Povera me……………
    Oggi vedrò di recuperare i vostri commenti per non rimanere indietro.
    Per ora mi limito a mandarvi un grande abbraccio e un arrivederci a presto, prestissimo
    Grazie per esserci.
    Viviana

  • Mari,
    io, ieri sera, la battaglia del cioccolatino… l’ho miseramente persa, ma ho gustato il cioccolatino più buono del mondo! 🙂 🙂
    Sei stata brava… lo sarò anche io.
    Baci

  • Ragazze!!!

    Buondì, con cappuccino ovviamente e il tutto assaporato sorso dopo sorso e morso dopo morso 🙂

    Stamattina mi son svegliata con la pancia piaaatta 🙂 be, insomma, questa era la sensazione ke provavo e ke probabilmente é diventata parte di me…Cammino x casa a testa alta, quasi facexi le prove di ciò ke accadrà fra qualke giorno, bè forse mese …spero non anni eh eh

    Avete fatto parte del mio pasto, dopo la colazione vi ho letto con piacere al posto del giornale e devo dire ke la “cronaca dei vostri commenti” é di gran lunga più piacevole e interessante di quella del Quotidiano: quello dopo la lettura si butta, come l’ultimo boccone, voi vi conservo nel cuore 🙂

    Bella l’immagine di tutti noi intenti alla stessa attività di “pensatura” ma in letti e case diverse…

    Kixà se un giorno il satellite ci individuerà invece nello stexo locale a presentarci l’una con l’altra, ammirarci nel nostro nuovo corpicciolo rimesso in sesto e in misura e a congratularci vicendevolmente.

    Vedo ke in diversi commenti si parla già della “prova-costume”: caspita ragazze! Siete già un pezzo avanti (anzi due-pezzi eh eh) rispetto a me…Vediamo un po’ ke sensazione cavo fuori se mi penso in bikini…MUMBLE MUMBLE…forse é ancora un po’ troppo presto: vado a pensarmi con il mio jeans preferito e poi via verso il lavoro :p Buona giornata a tutte e ai poki (maskietti) ma buoni 🙂 Ciaus

  • Ciao a tutte, e un grande saluto a Walter naturalmente!
    che gioia ritrovarvi!!! la settimana scorsa mi siete mancate moltissimo… ma ora sono di nuovo qui!! Viviana, è sempre una gioia leggere i tuoi commenti!!!
    Ieri sera ho visualizzato il mio film…, devo ammettere di aver avuto qualche difficoltà a trattenere quell’immagine, era come se mi sfuggisse tra le dita…mi distraevo molto facilmente nonostante fossi sdraiata a letto al buio, inoltre avevo difficoltà anche a visualizzare il mio viso, come se il corpo che avevo davanti agli occhi fossse quello di un’altra!…mha… chiedereò consigli al coach!!! Questo comunque sento che è l’inizio di una nuova meravigliosa vita!!! buona giornata a tutti!
    … a stasera! (spero che oggi mi arrivi la mail con i consigli alimentari)
    un bacio
    Elena

  • Buondì…
    uff che fatica riprendere in mano le rogne di lavoro…

    Dài Viviana, era solo un cioccolatino… Vincerai con il prossimo! Ci scommetto.

    Buona giornata a tutti

    Ciai

  • Buongiorno a tutte,Vania ancora una volta hai ragione….e mi fai riflettere…. mia figlia nei suoi disegni mi “fa”sempre magra e mi dice ,perchè ti vesti sempre di nero come la matrigna di biancaneve???
    Mi disegna magra perchè mi “vede magra”,o vorrebbe tanto che fossi magra? Chissà ho paura a chiederglielo!!!
    Tra bambini spesso oltre a tutto ciò che dici tu,nella loro spontaneità può esserci anche molta cattiveria…un giorno tornò piangendo perchè un bambino le aveva detto:”tua madre è cicciona”!!!
    Ciao a tutte le altre con i vostri commenti mi state trasmettendo una forza!!!!

  • Buiongiorno a tutte, bella l’idea di Ada di ritrovarci tutti da qualche parte a festeggiare insieme il primo traguardo …chissà se sarà possibile, forse basta immaginarlo intensamente 🙂 Io abito in provincia di Venezia…che non vi va un bel giro in vaporetto? (Le gondole oramai sono troppo care..)
    Ciao Ragazze! e un saluto anche alle “particelle di sodio” ..-

  • Ho iniziato per “gioco” a scrivre su questo sito,ma mi sto rendendo conto di quanto sia bello giorno per giorno,mi sembra già di conoscervi tutte,anche se non sono molto brava a memorizzare i nomi,come sono simili le ,anche se diverse le nostre storie!!!
    E’ per questo che mi trovo bene a parlare con voi…ed ho così deciso di raccontarvi un pezzo della mia vita che nessuno conosce:
    Ricollegandomi al discorso dei sensi di colpa,per un periodo della mia vita(prima della nascita dei miei figli)quando ero presa dai sensi di colpa(sempre riferiti alle abbuffate e,purtroppo anche durante il periodo in cui andavo dalla famosa dietologa )…erano talmente grandi che mi facevano stare male al punto ..ebbene si….da provocarmi il vomito!!!!!!
    Alla nascita dei miei figli mi sono ripromessa(per il bene che gli voglio) di non farlo più,e ci sono riuscita….Però solo in questi giorni sto capendo che è rimasta in me una cosa altrettando brutta:le abbuffate…
    e quelle posso eliminare solo se decido di voler bene a me stessa…Spero di riuscirci con l’aiuto vostro e quello di Walter….ciao a presto!!!
    Ora che ve ne ho parlto mi sono alleggerita se non il corpo l’anima….

  • Buonaa giornata a tutte,particella di sodio compresa….
    Per Viviana,la battaglia del cioccolatino l’hai persa…ma pensa che neanche i supereroi vincono le guerre senza perdere neanche una battaglia…figurati noi che siamo umane!!!
    Sapete che pensare alla fatidica “prova costume”non mi fa più tanta paura???sono molto ottimista perchè credo che finalmente ho trovato la strada giusta!E’ stato bellissimo immaginare di girare in costume x la spiaggia senza l’amico pareo che copre i miei rotolini….con un bikini da mozzare il fiato ovviamente!!a prestoooooo

  • buongiornoooo a tutte,
    elisa
    anche io tra un’immagine d me e l’altra rileggo nella mente le vostre parole e quelle del nostro coach preferito….e vi penso non spesso, ma spessissimo, e penso che, siccome per me la vita è una grandissima fonte di amore,e nella vita ci sono tante forme di amore…io penso allra che sono innamorata di voi…..:-) 🙂

    lorena,
    tua figlia ti disegna magra perchè ti vuole bene e ti vede bella, e va oltre i condizionamenti…..noi fino a poco fa non ci volevamo troppo bene, e vedevamo tutto nero….come ti vesti tu……ecome mi vesto io! ……amo il nero….e lo amerò anche quando sarò magra, perchè è sempre un colore e mi da un senso di profondità……anche se fino ad ora l’ho usato perchè copre…..ma amo anche i colori dell’arcobaleno, perchè danno luce e allegria……dalla anche a tua figlia, vestiti più colorata!!!!
    i bambini non sono cattivi, MAI, non sanno semplicemente filtrare….non sanno ancora dire le cose con delicatezza…io da piccola tornavo a casa spesso arrabbiata perchè mi dicevano che IO ero una cicciona….ma poi, alla fine dei conti, non me ne importava più di tanto, perchè nella mia mente ero bella, allora mi volevo ancora bene…..ho iniziato a piangere quando ho visto che gli adulti più importanti, cioè i miei genitori davano importanza a questo aspetto, e ho probabilmente incosciamente inziato a pensare che se per loro era così importante, lo doveva essere anche per me…….
    …gioca con tua figlia, giocaci, e falle vedere le cose nel modo più colorato possibile….vedrai che se la fai divertire, lei imparerà meglio e più volentieri…e sarà il tuo primo moschettiere nei confronti delle critiche di tutti… 🙂
    Viviana,
    è un piacere rileggere i tuoi commenti,
    ma perchè vedere tanto nero un povero cioccolatino…
    …io li ho nella credenza da qualche giorno, so che sono lì e che li posso mangiare, e quindi non li mangio….che strano meccanismo!!

  • Scusatemi ma capita anche a voi di avere davanti un’oca giuliva che pesa 55 kg. alta 1,70 e vi dice “santo cielo! devo perdere qualche kilo prima dell’estate..”
    A ME FA SALIRE IL SANGUE ALLA TESTA!!!!
    Mannaggia ma non possono stare zitte davanti a qualcuno che ha veramente problemi di peso? Secondo me lo fanno apposta.
    Messaggio per le oche giulive: sensibilità..
    Gabriella

  • Sai Vania ieri ho detto tra me eme le stesse cose per la nutella:da quando so che non è proibita riesco a non mangiarla e se lo faccio ne mangio anche solo un cucchiaino,tanto so che quando ne ho voglia posso farlo di nuovo senza dover per forza finire il barattolo per trovare soddisfazione…..mamma mia mi sembra che a parlare non sia davvero io…
    PS: parlandomi così di mia figlia mi hai fatto commuovere!!! “Sei grande”……..

  • salve a tutte/i!
    ieri ero molto più carica di oggi ma credo c’entrino i benedetti ormoni.Le regole tendo a tralasciarle,le riprendo dopo i primi tre o quattro bocconi,ma tutto sommato va bene,mentre anch’io ho qualche difficoltà a visualizzarmi …persino la fantasia ,mi ero preclusa!dopo la prima immagine,mi distraggo oppure mi addormento.Per fortuna ci siete voi tutti a ricaricarmi.Non ho capito ,però ,Walter ,devo continuare a seguire la mia dieta o per ora devo mangiare i cibi che voglio?

  • Mi è venuto in mente così:ora ho capito perchè ami di più gli animali …perchè sei troppo dolce e sensibile per alcuni maschietti (non tutti è ovvio eh!!!)…

  • buongiorno a tutte ! mamma mia ma molte di voi entrano in classe prestissimo! non penso di aver mai avuto così tanta voglia di entrare in classe negli anni di scuola 😀
    Non so se è tutta immaginazione ma mi sento già meno pesante del solito, mi sono ripromessa di aspettare prima di pesare la bilancia.
    Un parere: secondo voi è normale pesare meno la sera che al mattino? boh 🙂

  • Ciao Mary!!!!!
    passo di qui al volo……sto studiando…….aiuto!!!!!!tra una settimana ho un esame molto difficile…..e la mia preparazione è alquanto insoddisfacente……..pero’ ogni tanto mi affaccio qui x sentirmi meno sola……

  • ciao Ludovica, io sono in ufficio,ma oggi la voglia di lavorare è proprio sotto 0,pare che siano invece tutti indaffarati. buono studio e in bocca al lupo allora 😉

  • Mary,ci sono anch’io a casa alle prese con mio figlio che mangia un gelato e io ….resisto per non mangiarlo

  • bravissima,io ho lo stomaco che brontola stamattina pero’ è strano pechè non sono abituata a fare spuntini.
    Stasera mi sfoghero’ in piscina 🙂

  • Buongiorno a tutte.Sono al lavoro e devo assolutamente mettermi in pari (anche perchè oltre a me nessun’altro lo fa)..Stamattina ho i crampi allo stomaco, hogià mangiato un banana e un pacc di crechers!!! Ma sempre lasciandone uu pezzetto.Come ieri, non mi focalizzo magra…sarà un periodo passeggero (almeno mi auguro).Comunque coraggio e andiamo avanti….

  • Ho tantissima voglia di andare pure io in piscina!!!! Inizio ad aprile, perchè prima mi è impossibile causa orario di lavoro!!!!Mary ti invidio tantissimo!!!!!!!!!!

  • qualcuno di voi sa spiegarmi com’è possibile che se mi peso al mattino peso un tot e se mi peso alle 19 dopo il lavoro peso meno? è la bilancia sballata o è normale?

  • Io ho iniziato l’anno,di risultati ne ho visti proprio tanti,mi è cambiata la fisionomia delle gambe soprattutto. anche se a volte quando fa freddo è difficile prendere coraggio e avventurarsi nell’acqua, pero’ mi piace tantissimo. E’ lo stesso coraggio che sto usando per affrontare questa nuova avventura ma con tutte voi è tutto più facile 😀

  • Crepi!!!Mary sulla questione peso non saprei cosa dire,secondo me è sbagliato pesarsi 2 volte al giorno,è troppo stressante!!!!certo che mi rendo conto che detto da me suona proprio male considerando che io e la bilancia abbiamo litigato anni fa……praticamente non mi peso mai,il mio metro sono i jeans….anche perchè facendo attivita’ sportiva spesso accade che nonostante i Kg sulla bilancia restino invariati i jeans ci entrano e le nostre gambe sono piu’ affusolate…in realtà non perchè non stiamo dimagrendo ma perchè stiamo trasformando la massa grassa in massa magra (metabolicamente attiva ma più pesante)!Poi a ben pensarci,se ci pesassimo sulla luna peseremmo 1/6 di quanto pesiamo sulla terra…..possiamo mai vivere condizionati da quel “malefico”aggeggio???

  • ciao lorena nel tuo commento N69 ho letto me stessa anch’io ho in dispensa un vasetto di nutella e strano ma vero da quando posso mangiarlo neanche ci penso apro la dispensa e niente sta li bello bello prima o poi ne assaggerò un pò è proprio uno strano meccanismo !solo 2 settimanefà non ci sarebbe neanche il ricordo . mi meraraviglio di me stessa ciao vado a preparami per il lavoro ci troviamo stasera

  • Purtroppo il mio tempo libero dipende dall’orario, appunto di lavoro.Durante l’inverno apriamo alle 13,30, invece dal 1° di aprile alle 14.Quei 30 min per me sono tanti, sono quelli che mi permettono, appunto, di andare in piscina.Alla sera mi è impossibile perchè ho il bambino e mio marito viene a casa più tardi di me.Comunque la data è vicina e fra un pò ricomincio pure io….Lo sport e importante sia per il fisico che per lo stress e poi sei da sola, senza famiglia e lavoro….e quindi anche relax mentale.

  • buon giorno a tutte (e tutti…)

    io oggi me la prendo comoda che ieri sono arrivato alla sera sfinito, contento si’, ma con gli occhi che mi bruciavano…

    Annalisa, scusa se non ti ho risposto ieri al tuo commento, mi e’ sfuggito per qualche ragione. Ti ho mandato una mail.

    Ludovica, il fatto che non ci siamo cibi proibiti come hai ben capito e’ molto importante psicologicamente. La scelta e’ la tua, e’ sempre la tua ed e’ giusto che sia cosi’.

    Per le maiuscole, nessun problema, a volte ci vuole…

    Bascule, ciao…

    Tullio, grazie per il commento, mi fa’ molto piacere le cose stanno migliorando alla grande.

    Ilham, un saluto.

    Lorena, perfetto cosi’.

    Vania, ieri il primo violino era un po’ scordato…

    Ludovica, quella frase e’ molto vera…

    Ada, tanto stanno tutti ad immaginare la sera, la maggior parte pensano a tutte le cose che gli sono andate male il giorno e se le rivivono tutte, cosi’ poi la mattina dopo si alzano belli depressi….

    Elisa, brava! Per le intolleranze alimentari non so che dirti, come dici tu, mangiavi poco e niente ma era molto frustrante.

    Per i test non ne ho idea, spesso mi danno l’idea di essere piu’ marketing che altro… Io fossi in te proverei a mangiare quello che vuoi, se non va’ puoi sempre tornare ad eliminare…

    Mari, cominci a prendere controllo della tua testa, brava!

    Viviana, eccoti, ti aspettavamo! 🙂 La battaglia del cioccolatino non l’hai persa se l’hai gustato con le regole…

    Bascule, un salutone…

    Elena, a posto cosi’, ci vuole un po’ di allenamento.

    Mari, un saluto anche a te…

    Lorena, mi piace piu’ pensare che sia spontaneita’ e che non si rendano conto del male che fanno perche’ sono ancora piccoli.

    Per eliminare le abbuffate, ci pensano le regolette e comunque basta che usi lo stesso processo che hai usato prima per smettere.

    Sandra, un saluto anche a te.

    Vania, bella risposta a Lorena. Per il cioccolatino, e’ stano, eh? Ma e’ cosi’ solo che nessuno te l’aveva mai detto (probabilmente perche’ non lo sapeva nemmeno…)

    Gabriella, tra un po’ non fara’ nessuna differenza…

    Lucia, come vuoi, se segui le regole (tutte) puoi mangiare quello che vuoi perche’ comunque lo fai in moderazione e allo stesso tempo non ti stressi.

    Mary, un saluto a te, per il peso tra mattina e sera, non ne ho idea. Tanto pesarsi tutti i giorni non serve a niente, il peso oscilla comunque, tutto quello che rischi e’ che se un giorno prendi peso, poi ti deprimi mentre magari era normale.

    Se ti pesi non piu’ che una volta a settimana, sia molto meglio qual’e’ la situazione…

    Ci sono stati un po’ di commenti su articoli precedenti, io vado a rispondere anche li’ ma per il futuro, lasciamo i commenti sull’ultimo articolo cosi’ stiamo tutti insieme.

  • ti posso capire Flavia,anche io l’anno scorso ho avuto diversi problemi per frequentare la piscina per impegni aggiunti anche la sera e anche adesso spesso mi tocca saltare se il lavoro si protrae oltre l’orario solito. in quel caso cerco di fare un pezzo di strada a piedi per tornare a casa.

    Per Ludo,è vero è sbagliato pesarsi più volte,infatti io l’ho fatto solo una volta per curiosità mia personale ed ho scoprto questa cosa. Adesso mi sono imposta di pesarmi sono in determinati giorni. Anche io uso come metro di misura i vestiti,il problema è che specialmente i jeans dopo un pò si lasciano andare 🙂

  • Lavoro – casa= 100 mt. Farli a piedi logicamente si….Ma sono talmente pochi! Le comidità si pagano. Fra un pò chiudo, ci sentiamo verso le 13,30…ricordandoci le regole, i sensi di colpa da buttare e l’immaginazione (che spero di ritrovare).Buon pranzo a tutte/i.

  • Ve l’ho già fatta la dichiarazione? No, non quella uffiale del COME mangerò d’ora in poi…ma quella emotiva: VI VOGLIO BENEEEEEEEE

    A te Gabriella confesso, che sì mi è capitato tante volte di rispondere alle oche giulive. Ma io non sto mai zitta (e poi sono una leonessa, di carattere e di segno zod…) e ogni volta le ho fatte andare ‘cariche di meraviglie’…
    Eh sì, perchè ho sempre fatto notare che era riduttivo preoccuparsi esclusivamente del peso, meglio molto meglio preoccuparsi della scarsa considerazione di sè, dell’autostima, eppoi vuoi mettere: una bella donna rimane bella anche con i kili in più, ma una magra, solo magra(che non riesce a pensare ad altro e concentrarsi solo sulla magrezza) rimarrà alla fine solo una magra!!!!
    Intendo magra e arida di interessi, di percezione delle cose più belle di cui possiamo circondarci…
    Io non sono mai stata assillata dai miei kili in più(eppure ne avrei ben donde…), perchè avevo dieci film da guardare, cento fiori da annusare, mille libri da leggere, diecimila stelle da scrutare, centomila onde da ammirare e adesso un milione di emozioni da condividere con voi tutte…
    Il concetto, a dir poco filosofico, di Walter è sacrosanto: Imparare a mangiare per imparare a vivere meglio, nel senso che ci sono cose, infinitamente più interessanti del cibo… e ve lo dice una per cui il cibo è comunque una risorsa culturale e una forma d’arte.
    Ma, ha ragione Walter, mangiar bene c’entra poco o nulla col mangiar troppo o l’abbuffing…

    Lorena, per i miei figli ed i miei gatti io odoro di buono…e questa è una cosa di cui vado fiera…

    Tullio, il cerchiaggio allo stomaco, rimandalo…mentre fai la particella di sodio con noi ci ripensi e…ci beviamo tutte/i questo inutile grattacapo…alla salute di…
    (ti piacerebbe il trombone?)

    Bascule, le dipendenze quando non ci fanno del male sono divertenti, questa del blog è una di quelle (ti dispiace se penso a te come voce nel coro????)…

    Al soprano Vania dico che hai una voce superlativa, cristallina e bella, con acuti sempre interessanti…

    A Patrizia proponevo l’arpa, uno strumento nobile e bellissimo. Così quel medico stolto e vigliacco rimarrà senza parole…

    A Nena, vedi che il violoncello è necessario, se poi miri al flauto traverso, vedrai che tutte insieme ti aiutiamo…

    Al nostro primo violino, Viviana (sto aspettando la visualizzazione…), propongo di cominciare…appena il nostro direttore darà il via…

    Vedete che il pianoforte è ancora libero…

    Ah, sarà questo l’unico momento che vi visualizzo vestite di nero, Lorena mi raccomando, osa il colore…
    A presto, Maria51

    P.S.Vania, i miei gatti si chiamano Margot e Miola, e il tuo…?

  • opsssssss pianoforte!!!!in fondo mi si addice…a tratti vado piano….a tratti vado forte…….

  • Giusto Walter ,scriviamo tutti sull’ultimo articolo,senno’ non ci si capisce più niente!!!!
    Grazie delle risposte..
    Anna Maria penso che questo dimostri che forse noi (chi prima chi poi) stiamo prendendo il controllo del nostro corpo attraverso la nostra mente…così siamo noi a decidere…non ci sentiamo più vittime del cibo,o di qualsiasi o chiunque altro…..
    Ma sto parlando davvero io cosi’????Fin’ora mi sono sempre sentita una fallita ,incapace,con complessi di inferiorità rispetto alle magre…mamma mia quanto mi sono fatta male fin’ora con le mie stesse mani…fin’ora non ci avevo mai riflettuto così a fondo…
    Spero che tutto ciò riuscirò a metterlo in atto nella vita di tutti i giorni ….Quante volte il dietologo mi ha ripetuto:cambia stile di vita…ma io non capivo……

  • gggiornooo! mi son presa la mattina libera e posso pure permettermi di stare un po’ con voi carissime libellule. non ricordo bene ogni nome ma vi conosco lo stesso. per la mancanza di sensibilità di quelle che pesano niente e sono alte un tot…..un calcio e giù dalla finestra come ai sensi di colpa. per chi ha mangiato un cioccolatino…embhè? era un cioccolatino e non una scatola ed era sicuramente più che meritato e perfettamente gustato. il cibo è e deve rimanere un piacere e proprio qui sta la differenza tra quel che facevamo ieri e quel che stiamo imparando a fare oggi! IO ti scelgo caro il mio cioccolatino buono e saporito. IO comando e tutti quei mocciosi dei tuoi fratelli che stan lì nella scatola non sono i miei padroni. perchè, almeno per quanto mi riguarda è da un’autentica schiavitù che ci stiamo liberando ancor più che da una droga. un cioccolatino ogni tanto o uno al giorno….non è quello che fa il danno, diversamente non saremmo qui. non io comunque. che poi, voglio dire…..se non fossimo state cicciottelle non ci saremmo conosciut e in questo caso: benedetta ciccia che fortuna sei stata per me! però adesso basta, la tua buona causa l’hai compiuta e adesso te ne vai fuori dai c………..! buona giornata a tutte e mille baci.

  • Maria 51,ci sto provando ieri ho indossato(per casa)una tuta grigio chiaro….dopo un po’ ho dovuto toglierla….mi vedevo il doppio…..”sto’ proprio grave eh!!!!!!

  • GRANDISSIMA PAOLA!!!APPOGGIO PIENAMENTE QUELLO CHE HAI SCRITTO! ORA STIAMO IMPARANDO A DIVENTARE PADRONE DI NOI STESSI,NEI MOMENTI BUI SAREMO TUTTE INSIEME E ANCHE SE LONTANE CI AIUTEREMO SEMPRE A VICENDA. CHE BELLO SAREBBE ANCHE POTERCI VEDERE.
    CONCORDO ANCHE IL DISCORSO SULLE OCHE GIULIVE,NON PER IL FATTO CHE SIANO PIU’ O MENO MAGRE DI ME PERCHè IL SIGNORE NON GLI HA CONCESSO IL PRIVILEGIO DI AVERE UN CERVELLO COSA CHE INVECE HA DONATO A NOI!!!

  • sai mary io non sono ancora così curiosa di vedervi, certo, mi farebbe piacere ma questo non sapere come siete fisicamente mi fa gustare meglio come siete idealmente e mantiene costante il grado di curiosita e di interesse nei vostri confronti. l’immaginazione aggiunge “divertimento” alla cosa e aggiunge meriti e vantaggi a questo straordinario mezzo che è il blog e internet più in generale. e ti parla una che con l’informatica proprio non ci và d’accordo ma solo perchè è assolutamente negata. tornando all’mmaginazione: Walter, per esempio, il nostro generoso skipper, io lo immagino….non so perchè….senza capelli o comunque rasato, con un po di barba, cioè baffi e pizzetto, occhi chiari ma non azzurri e bei denti. una vaga somiglianza con diego della palma che trovo sia un uomo attraente gentile e di classe. e non sono una patita di tv e di rotocalchi. per la cronaca sto cucinando una teglia di lasagne al forno per me e i miei ragazzi che alle 14,30 torneranno da scuola. normalmente mezza teglia più annessi e connessi ò’avrei regolarmente mangiata oggi so che non sarà così ne mangerò una sostanziosa porzione, lasciandone un poco e poi fine. ma le lasagne le mangio. vi abbraccio tutte e vi ritroverò stasera sul tardi. ciao.

  • Ragazze il tempo per fare un poco di moto l’ho trovato persino io SUPER PIGRA. Ho avuto la fortuna di trovare un’amica che mi traina nella sua scia di entusiasmo (tra l’altro magrissima ma che non lo mette in mostra anzi mi dice sempre: guarda che comunque tu ti butti giù per niente perchè sei ben proporzionata..). Per farla breve ho ripreso nuoto – lo facevo da ragazza a livello semi agonistico – e ora riesco a farmi 40 vasche con qualche pausa qua e là.. Certo la mia amica ne fa 10-20 più di me ma la cosa non mi pesa. Spero di riuscirne a fare 30 più di lei prima o poi, con spirito sportivo s’intende.
    Ciao ragazze
    Gabriella.

  • A proposito di immaginazione…
    o è immaginazione…
    o non lo è…
    e se non è immaginazione…
    cos’è?

    Sono stata in produzione, e come sempre quando lascio il mio ufficio, ho preso con me il portatile. Lo metto nella tasca posteriore dei jeans, che lì sta bello fermo, non c’è pericolo che si muova … ;-)! Stamattina però mi sembrava che ballasse un pochino.

    E siccome non sono un bravo soldatino, stasera come entro in casa contravvengo alle regole e vado a pesarmi. In fin dei conti sono un tecnico e d i tecnici ragionano con i numeri. Può andare come giustificazione??

    E adesso buon pranzo a tutte e pure a me che mi mangio la mia insalatina adagio adagio e poi via di nuovo col lavoro.

    Mi spiace solo di non avere il tempo per leggere tutti i commenti, ‘sto dannato tempo mi è nemico.

    Ciai

  • Ciao a tutti:

    Scusa Walter da due giorno non leggo il blog per il lavoro. Oggi ho letto il precedente e ho lasciato lì un commento.
    Scusa ancora.
    Arelvys

  • vorerei dire ad elisa a proposito delle intolleranze almentari… un conto sono le allergie o le cose serie come la celiachia altro sono le intolleranze anche a me viene la pelle da elefante se mangio determinate cose troppo sovente, basta variare spesso gli alimenti io lo faccio per il caffè (che riservo alle occasioni in cui proprio non posso fare diversamente) o per i prodotti che contengono farina di grano… ogni tanto mangio la pasta e ogni tanto polenta o riso o orzo si cambia i gusti sono sempre diversi

  • ANche questo pranzo è andato…insalatona per me ( e ovviamente anche per il mio amato cane…che ovviamente sperava in qualcosa di meglio 😉 )…cmq anche io sono curiosa di incontrarvi e socondo me andrebbe fatto…a tempo debito pero’…tra qualche mese…con qualche kg di meno…;-)adesso un bel riposino…ke poi si studia….. :-(!un saluto a tutte e ovviamente anche a te caro Walter!

  • Hei..io passo busso manon posso star tanto…non c’è un posticino pure per me nell’orchestra….magari suono l’arpa…mi vedrei meglio con una chitarra però

  • Pranzato con cappellacci(ne ho lasciato uno sigh!!), insalata e caffè quasi amaro(!!).Ora si ricomincia il lavoro alla grande.Mi sento comunque sazia e un pò meglio, forse perchè sta uscendo il sole, mha!Come Paola pure io non sono ancora pronta ad un incontro e per ora nemmeno tanto curiosa.Vi immagino ecco…e per ora mi va bene così.Siamo in tante, e tutte con situazioni completamente diverse.E’ bello confrontarsi e, capendo i problemi di tante altre, capisci che i tuoi a volte non sono poi così brutti.Ora al lavoro o allo studio o hai figli oppure al fare nulla…….Qualcosa si deve pur fare altrimenti come passa la giornata???Approposito…il sole è già coperto, qua a FE ci sono dei bruttissimi nuvoloni.Speravo tanto nel sole, per me significa buon umore.Mi spiace che non si senta più Marjanna, la consideravo una quasi amica!!!

  • Ciao s tutti, sicuramente fino adesso disastro totale ma va beh pazienza da adesso in poi tutto da capo…si ricomincia…baci tutti.tck ;D

  • Sono contenta della rivoluzione che sta avvenendo dentro di me..mi sento di dover sbocciare,rifiorire…come la primavera che sta arrivando,non so descriverla bene,ma è una sensazione che mi da’ gioia e più sicurezza…
    …Mangiare un cioccolatino mi fa star bene…mangiarne una scatola intera mi fa star malissimo….
    lostesso vale per una fetta di torta se assaporata e gustata,me ne basta una fetta,non serve mangiarne una intera torta……sto male sia col corpo(per la digestione )che con la mente che mi riporterebbe i sensi di colpa….
    Se mangio una merendina provo a lasciarne un po’….non voglio più mangiarne due tre quattro …… pensando :”tanto ormai ho sgarrato”!!!!Così per tutte le cose che fino ad oggi ritenevo proibite e ingrassanti….
    Forse è proprio vero quello che sisente spesso dire:non esistono alimenti che fanno dimagrire e quelli che invece fanno ingrassare,vero?
    Scusate sto facendo un po’di allenamento mentale in diretta….che dici Walter è giusto???
    Un’altra curiosità,ma questo sito è nato da poco o esiste da tanto tempo?

  • Ah dimenticavo ,mi aspetta la prova del 9 nel famoso PP,che non ricordo chi condivideva con me gli stessi problemi,(periodo premestruale)…se riesco a superare l’abbuffata è fatta!!!!!

  • Scusa Walter cosa significa tra un pò non farà differenza:
    significa che diventerò un’oca giuliva anch’io perdendo peso? Tante grazie
    Gabriella

  • maria 51,
    il mio adorato gatto nero nero nero (con due ciuffetti bianchi nelle orecchie e uno sul petto :-)) si chiama Kimbo..come il caffè che amo (ma amo più il mio gatto!!), per ora ti risparmio tutti i suoi soprannomi!!! 😉
    grazie per i complimenti…sei in tesoro ed una grandissima donna, forte e gentile, dall’animo nobile e regale…come il leone!!!

    Lorena
    sempre se posso permettermi,
    inizia a sostiuire il nero con altri colori, per ora ancora scuri… il blu, il marrone, il viola (se non sei scaramantica! 😉 )….fai parlare il tuo viso che si illumina insieme ai colori…e mano mano apprezzerai quella luce, e ne vorra di più!!! io ho fatto così!!! 🙂
    per quanto riguarda la sensibilità…gli animali aiutano a svilupparla, così come i bambini!!! 🙂
    io AMO I CAVALLI con tutta me stessa, e sento il loro amore forte e incontrastato, un amore che non chiede nulla in cambio che mi riempie…e forse è questo il motivo per il quale quando sono con loro non ho mai fame, mai mai!!!! 🙂

    elisa
    come va oggi? 😉
    per le intolleranze alimentari, sono in pieno accordo con Claudia…le avevo fatte anche io, e se avessi dovuto seguire quelle, sarei andata avanti praticamente solo con l’acqua….mmmmh, poco credibile!!! 🙂

  • Questo l’ho capito! Niente + compensazioni! Si mangia quello che ci piace, quindi non c’è bisogno di mangiare la Nutella, che possiamo destinare ‘esclusivamente’ ai nostri ragazzi e una tantum, assaporare un cucchiaino…
    Niente complessi di colpa, che mi evitano di fare il bis e il tris, tanto ho già sgarrato e quindi…
    Masticare piano e goderselo il cibo: MA SOLO IN QUEL MOMENTO, abitua ad essere appagate.
    Mi sento in pace con me stessa, sospiro…che pacchia!!!!!tra dieci giorni riprendo l’oggetto e …speriamo che me la cavo…

    Ludovica, perfetto pianoforte, decidi tu se a mezzacoda o…
    Sandra, la chitarra mancava, quella classica??
    Paola, vedi che Walter sarà così, se lo immaginiamo entrambe alla stessa maniera???
    Ti va bene la viola? (come strumento e come fiore). Adoro le viole……………….
    Brava, mi piace l’idea che comando IO, sempre!
    Flavia, mi sono iscritta in piscina e mi manca la tromba…
    Lorena, se non ti piace suonare, vuoi entrare nel coro, anche tu??
    Marjanna, dove sei, c’è un flauto che ti aspetta…

    Ragazze, scusatemi, è che mi va di giocare con voi tutte, così mentre alleniamo i nostri muscoli, alleniamo anche altro…
    Del resto, come si dice dalle mie parti (Scuola Medica Salernitana) MENS SANA IN CORPORE SANO. Ciao a stasera Maria51

  • Per LORENA (in riferimento al commento n°84)…Premetto che non mi ritengo tuo giudice per quello che starò per dire…prendilo solo come un consiglio, visto che sono mamma pure io e a suo tempo mi fecero questo solito appunto…
    Nel leggere che tuo figlio alle 10.59 si è mangiato un gelato, mi è tornato in mente la “partaccia” che mi fece la pediatra quando seppe che a metà mattinata davo anche io gelato alla mia bimba (in quel periodo non mangiava niente a causa di un’influenza prolungata).”Ma pensa di farle del bene a darle da mangiare queste cose, che tra l’altro possono essere il sostituto di un pasto, visto l’alto potere nutritivo?” mi disse DA MAMMA A MAMMA “provi a darle della sana frutta, un pezzettino di grana, una fetta di pane con il pomodoro o con un filo d’olio. E rispettate i ritmi dei pasti”. E così ho fatto. E, vista la tendenza ad ingrassare che purtroppo ho trasmesso alla mia cucciola, sono riuscita a tenere più sotto controllo il suo peso e quello di tutta la famiglia: i gelati, merendine, cioccolatini & Co. non sono stati completamente banditi da casa nostra, ma vengono utilizzati solo per “festeggiare” un avvenimento particolare o come premio.
    Mia figlia ora va ghiotta di torta allo yogurt ( la mangia a scuola all’intervallo )e di bruschetta ” strusciata ” di pomodoro fresco e basilico ( la mangia come merenda )e ti dirò che le “schifezze” non le interessano quasi più. Anche perchè far vedere a scuola che sta mangiando una “fetta di torta sana”( così la chiama lei ) preparata insieme al fratello, la riempie di soddisfazione.
    Scusa ancora se mi sono “intromessa” in casa tua, ma avendo passato un momento simile, e avendo trovato un piccolo rimedio ad un eventuale “ciccetta” futura dei miei figli, mi sono sentita spinta a fartelo notare. UN CONSIGLIO DA MAMMA A MAMMA, PER IL BENE IMMENSO CHE VOGLIAMO AI NOSTRI CUCCIOLI.Un Bacio

  • Vania che bello ricevere consigli da una persona più piccola,ma molto più saggia e matura di me….visto che mi piacciono tanto,se hai letto il messaggio n° 73 pensi che possa recuperare la mia serenutà?grazie
    Anch’io amo molto gli animali e bambini,forse per questo andiamo d’accordo…
    Maria51,grazie dell’invito ,ho studiato sia pianoforte,che partecipato a un coro, faccio decidere a te …..

  • Nena non devi affatto scusarti,anzi ti apprezzo molto per aver fatto un discorso così sano,tutto quello che hai detto lo apprezzo e lo condivido,forse sono io che non avendo avuto mai le idee chiare sull’alimentazione e su tutto ciò che in precedenza ho detto che non so proprio come comportarmi con i miei piccoli….
    e se gli vieto tutto( come facevano con me da picco)ho paura che nel momento in cu0i potranno comprarselo da soli vorranno recuperare….non so sicuramente sto sbagliando…Da piccola sognavo sempre di rimanere chiusa in un negozio di dolci e mangiare tutto ciò che volevo,non verrei che sucedesse lo stesso con i miei figli….certo con questo non è che c’è libertà assoluta in tutto,un minimo di regole ci sono,spero di non sbagliare

  • Buon giorno a tutte, io non scrivo spesso, però oggi mi va di fare i complimenti a tutte. Siete proprio brave.
    Io purtroppo mi sento inquieta e quindi non riesco a sentire tutte le sensazioni che sentite voi spero di farlo presto e di poterle condividere anch’io.
    Un saluto, continuate così.

  • Scusa Walter,
    ma ieri ho lasciato un commento per condividere con voi il come mi sento e come procede la messa in opera delle regole alimentari, solo in seguito mi sono acorta del articolo sopra che praticamenta dava una risposta a quanto avevo scritto.
    Come mai i commenti lasciati non rimangono forse sbaglio qualche cosa??

  • Buon pomeriggio a tutte/i
    mi sono collegata x leggere i vs.commenti e non rimanere troppo indietro, ma oggi Vi. leggerò saltuariamente perchè c’è mia figlia al pronto soccorso con forti dolori addominali (da giorni stava prendendo antibiot e ultimamente anche il cortisone x un’otite) così sono un pò in trepidazione…
    Viviana sì tutto bene grazie, (e speriamo bene anche x quanto sopra),comunque x quanto mi hai scritto l’altro giorno.. non sei affatto una “bestia” e non hai niente da farti perdonare figurati, la franchezza è sempre apprezzabile, e poi le tue intenzioni erano più buone.
    Tullio a ragione, ti devi sentire un pò perso in mezzo a stà marea di donne! ma nei giorni scorsi c’era un altro nome maschile, sul blog…. per l’intervento che mi pare tu sia deciso a fare (se stai facendo gli esami) non mi sento di scoraggiarti, anche perchè sò quanto sono lunghe le liste di attesa, e se sei a stò punto, avrai ponderato già bene la “cosa”, e non è un tipo di intervento drastico come quello che mi aveva suggerito di fare un’amica, data la sua esperienza,(la diversione bilo-pancreatica),comunque auguri,qualunq sia la tua decisione.
    Gabriella tutto bene? nel tuo commento di ieri matt. eri un pò preocc.Fai molto bene ad andare in piscina il nuoto è uno sport completo tantissimi auguri anche a te.
    Bascule complimenti per la tua rivisitazione di “siamo donne” la ciccia al posto delle gambe è simpatica.
    Un caro saluto veramente a tutti, naturalmente anche a Walter.

  • Lorena
    grazie mille, ma non sono saggia, per niente, mi piace però soffermarmi sulle cose, e penso tantissimo….ci ragiono e analizzo tutto tutto, e non so se serve sempre troppo….
    …sul tuo commento….
    …gli errori li facciamo tutti…io non mi sono mai indotta il vomito, ma ho pensato cose peggiori, molto…
    ….tornando a te….hai riparato al tuo errore per amore dei tuoi figli, e hai fatto benissimo….ORA (ORA!) vedrai che recupererai la serenità e la rcupererai fino in fondo, perchè quello che stai facendo è per amore di te stessa…la spinta ora ti parte dal profondo e non dall’esterno (anche se i figli sono parte di noi,sono comunque sempre esterni a noi, sono sempre altro da noi, nonostante l’amore immenso e nonostante siano sempre un’ottima benzina!!)…e quando le cose le sentiamo dentro di noi, danno una carica unica….certo che sarai serena e felice…
    …e al gelato, non resistere…chiedi un assaggio a tuo figlio e assaporalo….A S S A P O R A L O!
    i sensi di colpa, sto iniziando a capirlo anche io, esistono finchè noi gliene diamo atto…se io so che posso mangiare il gelato…che colpa ho se lo mangio??? NESSUNA….ma devo rendermi conto che lo sto mangiando perchè ne ho voglia, se non ho voglia, guardo mio figlio (nel tuo caso ovviamente) e mi diverto con lui mentre si sbrodola!!!
    ce la farai, ne sono più che sicura, ce la faremo tutte!!!
    PS anche io ho suonato il pianoforte, e amo amo amo cantare, canto proprio sempre!!!
    vi voglio bene!!

  • ciao a tutte, anch’io come Nunzia non scrivo spesso, ma oggi finalmente c’è il sole e mi sento serena e forte come non accadeva da tempo! Riesco a seguire le “regole” senza nessuna fatica, i jeans si stanno allargando a vista d’occhio, e tutto ciò pur mangiando qualunque tipo di alimento, senza pensarci…
    Il segreto? Aver smesso di sentirmi in colpa per tutto, aver dato una bella strigliata al mio caro marito, avere ammesso che se ho dei chili di troppo non è perchè ho “il metabolismo lento”, ma perchè non mangiavo correttamente!La vita è bella!!!

  • Lorena,
    ho preso particolarmente a cuore il discorso di tua figlia, non so se si è notato 😉 😉 😉
    io non sono mamma, però sto spessissimo con bambini e cavalli (il mio paradiso!) e mi piace osservarli,e giocare con loro….imparo tanto sai??
    ho imparato che il divieto serve, devono essere educati, ma serve quando ha un senso…perchè privarla??’ e di cosa poi?? non vietare ma porziona…falle capire quello che stiamo capendo anche noi, capitelo insieme voi due…capite (e capiamo) che la merenda c’è, e non è un mostro da evitare,anzi, ben venga…con cautela… e non c’è bisogno di finirle tutte insieme, perchè non scappano, e non c’è il fantasma formaggino che di notte se le mangia!! 🙂 rimangono…………e alterna il pane ed olio (come dice giustamente nena) alla merenda dolce, alla torta che fai tu con lei….così capirà il valore dell’uno e dell’altra!!! ma non proibire….a me è stato proibito, e andavo a comprare di nascosto i cioccolatini al bar che avevo sotto casa, e chiedevo ad ogni amichetta a scuola un pezzo della loro merenda…:-) non mi piacevano proprio le cose sane che mi dava mamma!! no no!! 🙂
    ora vado a studiare…a stasera!!!! un bacio grandissimo!!

  • Maria51 sono stonata e non suono la tromba (posso sempre imparare, stiamo già imparando tanto che aggiungiamo pure questo al mini corso)..però ti aspetto in piscina, metto il costume intero nero con fantasie floreali. Magari se ne aggiungono altre così ci prenotiamo tutta la piscina..pensate quante chiacchere!!!Ho preso un deca perchè avevo lo stomaco che brontolava…sai che prima di andare in piscina non si deve mangiare.

  • Ciao ragazze e ragazzi! Un saluto veloce, devo scappare! Vi penso tutto il giorno e non vedo l’ora che arrivi la sera per leggervi! Voi fate parte di questo metodo e delle regole alimentari e della tecnica! Se non ci fosse questo blog non funzionerebbe tutto allo stesso modo, vero Walter? Appena uno cede ci sono tutti gli altri che lo aiutano…è fantastico! Tenete duro…con allegria! Ehi ragazzi, in questa grande orchestra IO SONO IL SAX!!! Posso? A stasera! P.S. Mi sento una farfallinaaaaaa…. 🙂

  • ciao donne!!!! stamattina non ho resistito, è stato più forte di me! ho guardato la bilancia e ci sono salita sopra e………… ho perso 1,2kg!!!! da mercoledì scorso ad oggi senza sforzi,senza fatica, senza rinunciare a nulla,senza dover cucinare a parte,mangiando quello che volevo (compreso qualche dolce e qualche cioccolatino), anzi non mangiando ma assaporando!!!! sò che per qualcuno può sembrare poco ma per me è già un piccolo successo, un piccolo pezzo del puzzle che mi invoglia ad andare avanti con convinzione e determinazione! oggi fuori è una giornata grigia e uggiosa, ho un terribile mal di testa ma sono felice e sicura che finalmente ho trovato la stada giusta!!!! ciao a tutte ps maria51 i tuoi commenti sono fantastici sei una DONNA speciale

  • ciao atutte ciao lucia per la domanda awalter anchio sono a dieta ma sto facendo tutte le regole che ho imparato sensa nesun prpblema solo che prima avevo fame invece adesso sono felice ,ma una cosa che ho notato ,non so se anche a te sentire le ragazze non risistono a qualcosa o che parlano di tiramisu o di lazanie non lo so ma mi sento un puo come se io sbaglasse qualcosa ,lo so che questa non e una dieta ma per me ,e una dieta serena ma non penso mai al mangiare solo quello giusto che mi fa uscire da questo corpo ,forse sbaglio qualcosa ,l altro giorno non so come mi ha venuto in mente di farmi una foto con il cellullare (solo mutande e regiseno )mi sono pentita di averlo fatto ,ma e arrivato l articolo nel giusto tempo che mi ha aiutato tanto a cancellare l immagine e ho cercato quella mia futura ,questi giorni sono molto giu ho molta voglia di piangere .walter aiutami

  • Buon pomeriggio a tutte,
    ho preso anch’io l’abitudine di leggere ogni vostro commento e devo dire che è una cosa molto simpatica, leggendo mi accorgo che c’è ancora un pò di umanità in giro, pensavo non esistesse più.
    Oggi sono uscita a pranzo con un’ amica, devo dire che ha molti più problemi di me riguardo al peso. Lei ha preso un primo, secondo e contorno e ha lucidato il piatto; io un primo e un contorno, (sono abituata così un primo e un contorno a mezzogiorno e un secondo con contorno alla sera) e ho lasciato del riso nel piatto, in effetti era tanto, non ci crederete ma è venuto il cuoco a sgridarmi perchè l’ho avvanzato, mi sono giustificata dicendo che forse era un pò troppo e lui mi ha risposto che avendo preso solo il primo e quindi aveva pensato bene di abbondare con la razione. Aiuto, nemmeno i cuochi sono dalla nostra parte?.
    Buona continuazione a tutte

  • Ilham,forse se ti viene da piangere (scusami se il problema è più serio),sdrammatizzo un po’… un bel cioccolatino o quello che più ti piace….potrebbe tirarti su …ovviamente con le regole di Walter….

  • Ciao a tutte,
    posso aggiungermi al coro?
    Maria 51 (se ho ben capito) sei di Salerno?
    anch’io amo molto gli animali infatti ho 4 bellissimi gatti tutti trovati per strada piccolissimi si chiamano Silvestro, Tommy, Romeo a cui ho dato il biberon talmente era piccolo e Luna bellissima ma sorda che ho trovato quando sono andata fuori per una vacanza a Città della Pieve.Ho inoltre 5 cani sempre trovatelli.
    Siete tutte simpatiche e voglio dirvi(come già in precedenza avevo scritto) che anch’io come Lorena (mi pare) correvo in bagno e vomitavo,oggi mi sento più felice nel leggere tutti i vostri buoni propositi e sento che anch’io sono sulla strada buona e che sicuramente ci incontreremo un giorno. Anch’io amo vestirmi di nero, anch’io mi sono accorta che il peso di sera era meno che al mattino. Ci sono veramente molte cose di me simili alle vostre,sono sicura che un giorno vicino ci vedremo tutte magre. Coraggio a TUTTE

  • Ciao Ilham!FOrza su non ti scoraggiare che qui ci siamo noi!!!!!La strada è in salita,pero’ quando non si è soli…è meglio!Capisco benissimo le sensazioni che hai provato guardando quella foto,anche io non impazzisco x la mia immagine,pero’quando mi guardo allo specchio,x quanto mi veda con un bel po di rotolini e con delle maniglie dell amore che farebbero invidia a quelle del portone di palazzo reale…sorrido…e penso…si si ridete pure…che avete i giorni contati!!!!si xke’ se ci kreediamo ce la facciamo,dobbiamo avere fiducia e pazienza…ricordati che non è forte chi non cade,ma chi cade e trova la forza di rialzarsi…e noi..qui su questo blog…lontane chilometri ma accomunate dallo stesso obiettivo ci stiamo rialzando!!!!forza e coraggio!!!!!!!!un bacio a tutte!!!

  • …..la miseria………..
    sembra quasi una droga, non vedo l’ora di leggere il blog……
    i commenti a stasera/notte, ora i compiti dei figli
    ciao a tutte 🙂

  • Vania,anch’io facevo come te,appena ho avuto la possibilità,mi compravo tutto di nascoosto…e purtroppo ancora adesso quando vado a fare spesa da sola ho quella tendenza…… ci sono i famosi(come li chiamo io) “reparti pericolosi” a volte non ci passo nemmeno e sono sempre in conflitto,se comprare o meno quello che più mi piace…ora penso che si possa lavorare alla fonte se sappiamo di poter comperare tutto,che nulla è proibito,magari riusciamo ad eliminare il”o tutto o niente”non abbiamo bisogno nè di demonizzare tutto,nè tantomeno di riempire il carrello di tutto ciò che ci piace,che poi dobbiamo per forza mangiare tutto insieme prima di “rimetterci a dieta”,ma per quanto può durare???…non è forse meglio toglierci uno sfizio ogni tanto,sempre ovviamente con le solite regole???.. senza però dovercene subito pentire?,cosa ne pensate?

  • Ciao ragazze/i, ciao Walter,

    Ilham, ascoltami.
    Vorrei raccontarti una storia. E’ triste.
    Non tutte le storie sono belle ed allegre, ma a me ha dato una forza mostruosa.

    Ho un’amica. Ma non c’è più. Liliana!
    Ho condiviso con lei momenti meravigliosi, quando avevamo i bambini piccoli insieme, serenità, risate, canti, gioie e dolori, come la perdita della sua mamma.

    Lei ha dovuto cambiare casa e ci siamo perse un po’ di vista, ma mai nel cuore.
    E la vita, che è strana, regala a volte dei momenti indimenticabili.
    Ci ha riunite grazie al lavoro.
    Abbiamo riassaporato i momenti splendidi di comunione, ma…… e qui ci sono i ma, la vita regala e toglie.
    Si è ammalata di una malattia molto grave.
    Mi ha confidato che non se ne faceva nulla di andarsene, tocca a tutti, ma i suoi figli erano ancora piccoli.
    Una cosa straziante, ma ha lottato come una leonessa per 3 lunghissimi anni e ha avuto il tempo di prepararli alla vita e a perdere lei.
    Era bella, serena, dava forza a noi, sue colleghe e noi davamo forza a lei per tenere duro.
    Vedevo lei e avevo voglia di tornare a casa dai miei figli, abbracciarli, parlare con loro, stringere quei figlioli che stavano crescendo e renderli forti.

    Se ne è andata, lasciando un meraviglioso ricordo di forza, a noi ma soprattutto a suo marito e ai suoi figlioli.
    Io, quando ho voglia di piangere penso a lei e al bellissimo vaso di ciclamini che mi aveva appena regalato prima di lasciarmi.
    E’ lì sul davanzale. Lo vedo tutti i giorni e prego per lei e per i suoi figli tutti i giorni.

    Mi sono sentita quasi in colpa per desiderare di essere felice, ma Walter mi ha fatto notare che non devo farlo.
    E’ vero.
    Lei mi voleva felice.

    ho trovato una schiera di persone splendide, non lo avrei mai più immaginato.
    Internet sembrava un tabù…. chat stupide…. siti porno….pubblicità insipide o oscene.

    Questo blog mi ha ridato la forza di sorridere con gli occhi e non solo con il cuore.

    Ilham, non sei sola. Alza gli occhi stasera, forse non siamo tante come le stelle, ma ti vogliamo bene.
    Una ragione in più per volerci bene anche noi.
    Baci, sperando di non avervi tediato con questa storia.
    Viviana

  • Ciao Maria Pia,non avevo letto in precedenza dello stesso mio problema,ma tu ne avevi parlato con qualcuno prima di adesso?e come ne sei uscita?
    E’ vero siamo tutte molto simili nella nostra diversita’,si vede che Walter ha centrato davvero bene il problema già solo per il fattodi averci fatto aprire ,capire,riflettere….iniziare una nuova vita,e pensare che io ero una scettica a priori i primi giorni!!!!

  • Ciao Tullio,

    droga??….. Ma noi siamo più della droga…! 🙂

    E dove è finito Salvo?

    Finalmente ce ne’erano due con cui confrontarsi e quelli si danno alla macchia… 🙂
    Ciao
    Viviana

  • Lorena, hai ragione, stamane sono andata al supermercato e ho comprato un bel barattolo di nutella, che meraviglia delle meraviglie……. fino adesso non ho aperto, adesso vado a farmi una bella tazza di the verde ovviamente senza zucchero (mi piace gustarlo senza).
    Saluti e baci a tutti anche a te Walter che considero la nostra guida spirituale.

  • Lorena, io ho cercato sempre di nasconderlo, (anche perchè mi vergognavo)ma poi purtroppo,mio marito si è accorto e quindi stava a controllarmi e mi sgridava, chiaramante quando non c’era lo rifacevo, cmq è una settimana che non lo faccio più, spero di aver risolto questo problema.
    Baciiiiiiii

  • Cari tutti,

    io sto immaginando questa mia esperienza come una bellissima gita in montagna.
    Ci siete mai stati?
    Montagne, laghetti di un colore a dir poco strabiliante, sentieri più o meno impervi per arrivare su, su, in alto, dove solo l’aquila ha il coraggio di arrivare.
    Io mi immagino una splendida cordata, fatta da noi.

    Chi ha immaginato un’orchestra, bellissimo! grazie Maria51
    Chi una squadra,grazie Walter.
    io una cordata di appassionati di cose belle.
    Oltre al paesaggio sapete cosa c’è?

    Ci siamo noi.
    Passo dopo passo stiamo imparando nuovamente a dare un senso alla nostra vita, che non sarà legata a filo doppio solo al cibo.

    Ci sentiremo sempre, nella nostra vita futura, come dei vincenti. ovunque saremo, sapremo che abbiamo condiviso il percorso con dei grandi.
    Baci Vivi

  • 🙂 Ciao belle cicciottelle de casa

    penso che sia arrivato il momento di chiedere al “doc”n di aprire una chat o meglio ancora un forum…
    Che ne dite?

  • salve,ora è vero la nostra droga è il blog,comunque sono un pò preoccupata ,i vestiti a me stanno sempre stretti,se la prossima settimana mi peso e non ho perso nulla so che mi deprimerò molto e chissà che tentazioni potrei avere!tuttavia ora sto facendo “la brava”,speriamo bene! ma tu ,Walter dove sei? ci manchi!

  • Lucia,
    non pensare in negativo, pensa in posiivo…la prossima settimana ti pesi e hai sicuramente perso qualcosa….vedrai che la situazione migliora!!!
    🙂 :-)sopratutto se stai facendo la brava!!!
    un bacio grande a tutte!!!

  • ragazze, mi sto godendo la discussione, siete diventate proprio brave in poco tempo. Faccio solo un paio di considerazioni..

    Paola, sono totalmente d’accordo con te sul fatto che stiamo facendo questo su internet dove quello che conta sono principalmente i nostri pensieri e quello che scriviamo.

    Io ad un certo punto in classe verro’ fuori in video e in futuro dimagrire da campioni sara’ anche dal vivo, ma la potenza di internet e’ impressionante. Scrivero’ un articolo nei prossimi giorni in proposito…

    Lorena, tutto giusto, per il sito ho cominciato la pubblicita’ un mesetto fa’.

    Gabirella, significa che possono dire quello che gli pare e tu dentro ridi invece di stare male.

    Maria51, ti nomino organizzatrice ufficiale 🙂 e su quello che scrivi, tutto molto vero.

    Brigi, il commento l’avevi fatto sull’articolo vecchio, ho controllato adesso. Io i commenti li lascio tutti, ricordati di farli sull’ultimo articolo cosi’ siamo tutti sulla stessa pagina (letteralemnte….).

    Ada, verissimo, l’essere tutti insieme e’ importante.

    Marilena, complimenti nei tuoi kg persi e no, non e’ da poco, GODITELA TUTTA QUELLA FELICITA’ e ALLENALA piu’ che puoi.

    Ilham, se stai a dieta tranquilla e senza problemi, rimanici pure, va benissimo. Per il resto puoi mandarmi una mail ma soprattutto leggi Viviana che ti ha scritto…

    Viviana, un grazie di cuore…

    Anna Laura, il sito della classe e’ un forum con la chat! (e forse il blog personale per ognuno della classe…) Molto meglio per quello che stiamo facendo. Per ora ci arrangiamo cosi’…

    Lucia, se segui le regole e fai un po’ di allenamento mentale, sarei molto stupito se non perdi peso.

    Un saluto a tutte le altre, ho risposto solo a chi ne aveva bisogno ma ho letto tutto e seguito la discussione. A domani…

  • ah per così poco… 🙂 è semplicemente quello che mi dico da sola!!!! 🙂 ma walter????
    sottoscrivo anche io, fo-rum, fo-rum, fo-rum! 🙂

  • Ciao a tutti,
    siete tutti meravigliosi!!
    Viviana, comprendo il tuo dolore, ma la forza, la delicatezza e l’immensa umanità che leggo tra le righe che hai scritto mi portano a pensare che è sempre possibile trarre qualcosa di positivo dalle esperienze della vita, se pur dolorose e difficili! la vita è un viaggio meraviglioso, con un inizio e purtroppo con una fine, ma se lo viviamo intensamente e con amore lasceremo questo amore e questa intensità alle persone che ci lasciamo alle spalle; l’amica che ti è mancata vive ancora intensamente nel tuo ricordo e nel ricoro delle persone che l’hanno amata!!!
    la vita è DAVVERO MERAVIGLIOSA, ed è così breve, non sprechiamola, mettiamoci davvero tutte noi stesse in questa avventura, noi DOBBIAMO ESSERE FELICI!!!!
    Forza ragazzi!!!!
    Vi abbraccio
    Elena

  • walter mamma che sintonia, ogni volta che chiedo di te tu evidentemente stai scrivendo, perchè sbito prima compare il tuo commento!! 🙂 🙂
    un bacio grande anche e soprattutto a te, e ancora grazie di tutto!!

  • Walter, come faccio a mangiare lentamente e posare la forchetta ad ogni boccone con il bambino che urla e presa dalla fretta di tutto quello che debbo fare? L’allenamento mentale su como debbo essere mi riesce, ma il mangiare consapevole non va. AIUTO.
    Attendo una tua risposta.
    Ciao.

  • oggi non mi sono fatta sentire ,ero al lavoro .però appena tornata ho letto tutti i commenti non riesco a perdermene uno.ora però sono stanca e voglio augurare una buona notte a tutte/i prima però voglio dirvi che anche oggi sono stata brava:sebbene c’erano cioccolatini e colombe in vista non mi sono abbuffata, solo un piccolo cioccolatino e una fettina di colomba piano piano piano ciaoooooooooo notttttte

  • si , si, l’idea del trombone mi piace, tutto sommato mi si addice 🙂 🙂 🙂
    per il resto va cosi cosi , bene al mattino ed al lavoro,
    un po meno a pranzo ma piuttosto ma le nel tardo pomeriggio e sera, … azz.. 🙁
    i figli, la cena, i turni della mia signora, l’organizzazione della casa etc etc .
    tutte cose che conoscete bene tutte……………..
    ma comunque … avanti sempre…….
    cercherò di ritagliarmi più tempo x scrivere….ho voglia di buttare qualche mio pensiero.

  • Sera a tutte/i…stasera a cena ho fatto la brava…ma ahime’…sono stata colta dalla mia fame nervosa….Walter aiuto!!!!!!!!!!!!Sono un po’ preoccupata,ho paura di nn riuscire a controllarla,ho mangiato molto meno di quanto avrei fatto in precedenza,ma ho paura di ricadere nel circolo vizioso…esiste un rimedio x vincere il cibo emotivo’??????buonanotte a tutte…….vado ad immaginarmi un po’……a domani!

  • Ciai,

    chissà se stasera faccio in tempo a leggere tutto…ho ancora i “compiti per casa” da fare. Dura la vita…

    Però intanto ho fatto una scoperta inattesa. Ho sempre pensato, ma perchè sperimentato di persona, che rinunciare a qualcosa di buonobuonobuono fosse frustrante, ti desse un senso …come se ti togliessero qualcosa cui hai assolutamente diritto!

    Stasera è andata diversamente. Mi sono ricordata di avere un sacchetto di dixi, che piacciono da matti sia a me che a Piciu, la mia gatta neraportasfiga. Di solito li mangiamo insieme quando rientro a casa, sedute sulle scale, in proporzione di uno lei e tre io.

    L’ho preso e … subito riposto. Con rammarico? Naaaaa. Con euforia. Con un senso di vittoria e un vaffa.

    Walter, se succede a tutte mi sa che ti fanno premio Nobel 2008.

    Ciai
    Buonanotte

  • Niente è impossibile per chi ci crede.
    Niente è impossibile per chi lo vuole davvero.
    Così come niente può essere realizzato in un attimo.
    Recuperato in poco tempo.
    La fretta non porta lontano.
    Calma, tenacia, pazienza, fiducia.
    Passo dopo passo.
    Ora possiamo immaginare, mentre avanziamo.
    Non vediamo ancora la terra promessa, ma possiamo immaginarla.
    E immaginare a volte è più reale del vivere.
    Quante volte il sogno sembra vita vera?
    Quante volte ci portiamo dentro per giorni la paura di un incubo notturno?
    La notte con i sogni è una vita parallela.
    Allora è come avere due vite.
    Se impariamo ad immaginare ne avremo tre!
    E mentre immaginiamo il nostro cervello ci ascolta, e ci crede, ci segue, si adegua.
    Se noi ci crediamo, la nostra mente ci segue, il nostro corpo ci segue.
    Ricordiamoci: passo dopo passo
    Senza impazienza
    Passo dopo passo.
    Un passo al giorno, o un passo all’anno
    Ma, passo dopo passo, non si può che arrivare

    Questa è la voce del SAX! Vi voglio bene. Notte, e un sorriso a tutti!

  • Mmmmmm….vite parallele…
    in un mondo parallelo,
    in un universo parallelo,
    appena sotto all’imbuto di una deformazione spazio-temporale.
    Dove tutto è composto di antimateria.
    E dove ciò che si mangia sottrae peso…non aggiunge.
    Andiamoci, cerchiamo un varco al centro del buco nero, un varco che ci conduca nell’imbuto, e da lì nell’universo parallelo.

    Mi andava un po’ di follia…Ciai
    (ma qualche scienziato giura che è vero).

  • Giorno a tutte, la maggior parte è ancora a nanna, lo so!!E’ l’alba ma sono talmente indietro in uff, che, approffittandone della suocera che ho in casa x 1 sett (figlio ammalato a casa dall’asilo!!) mi sveglio presto per mettermi in pari. Niente da fare, sono talmente stanca che quando mi butto a letto non riesco ne a fare la respirazione nemmeno ad immaginarmi taglia 46!!!Le prime sere non avevo problemi…ma da alcuni gg non c’è la faccio.La nostra sta diventando veramente una bella “banda”, non orchestra, perchè la banda è più allegra e festosa…Ora mi butto sulla contabilità senza clienti che mi interrompono.Chissà se c’è qualche disperata/o, come me, già sveglia/o????Allapello mancano Salvo e Marjanna…chissà che fine hanno fatto????????????

  • Buona giornata a tutte/i, ciao Walter

    Succede anche a me, Flavia, di non reggere più fino al’una di notte! 🙂
    Sono più sfinita, ma dormo meglio, senza incubi. Voglio pensare che sia questo blog a darmi più serenità, quindi sentirmi più rilassata.
    Ieri mi sono accorta, passo dopo passo, di tutto il mio meccanismo mentale per arrivare al cibo: ogni volta che una qualsivoglia cosa mi riconduceva il pensiero lì, al mangiare…… tiravo fuori la mia immagine, (sfuocata, ma c’era) … e…cercavo di mandare il pensiero di cibo, a quel paese.
    Noia?, Abitudine?, Sì, forse abitudine di sentirmi sempre un sapore in bocca, un sapore riconosciuto, dolce o salato che sia, non aveva importanza, desiderio di dare sapore alla vita.
    Dove vivo io, non ho molte occasioni di avere una vita sociale, al di fuori della famiglia e del lavoro, non sto a spiegare il perchè ma, ormai sono anni che è così, quindi presumo di avere necessità di insaporire la mia vita.
    Ma il perchè, Walter ci ha insegnato che non serve, almeno per il momento, forse serve a farci ulteriori “seghe mentali”, quindi ogni volta che mi servirà un po’ di sapore in bocca e nel cuore penserò a voi, che anche senza conoscerci, vi siete aperte/i a me, come io con voi.
    E non avrò più bisogno del cibo per il sapore.
    Ieri ci sono riuscita, oggi anche, vedrete.
    Buona giornata di lavoro, impegno e impegni familiari a tutti, che il sole vi sorrida.
    A stasera, ora il lavoro mi chiama altrimenti….. niente zuppa!!!!! 🙂 :-/
    Viviana

  • Buongiorno a tutte. Oggi approfitto della bella giornata per darci dentro con le pulizie pre-Pasqua. Che ne dite? Vale come esercizio fisico?
    Buon lavoro a tutti
    Gabriella

  • ciao Gabriella!!! un buongiorno anche a te e a tutte le altre!!! io penso che puoi considerare sicuramente esercizio fisico anche fare le pulizie …. non sarà come correre …ma secondo me a volte ti stanchi anche di più.
    Come procede la dieta da campioni?
    un salutone

    kiara

  • Buongiorno a tutti, oggi qui nebbia fitta…..che voglia di sole ho, dai non male per il mangiare piano e assaporare, quello che non riesco ancora a controllare sono gli attacchi di fame fuori pasto, proprio non mi riesce, quanto meno cerco di non mangiare schifezze (ieri una fettina di crudo con una galletta di riso invece del solito numero indefinito di cioccolatini) e di masticarle piano…MOLTO piano per farlo durare di più. Ora scappo alle mie provette, lavoro in un laboratorio di biotecnologie.
    Baciotti a tutti

  • Faccio parte della minoranza maschile, particella di sodio, come Tullio. Un saluto a tutte (e tutti). Le cose stanno andando bene, vi seguo leggendo e scrivo poco, perchè non ho da aggiungere a quello che già scrivete. Mando questo messaggio solo per dire che ci sono anch’io e faccio questo percorso con voi.
    A presto.

  • Che musica ragazze!!! Questa banda/orchestra prende sempre + corpo(in verità volevo scrivere peso, ma, l’ho tolto giusto in tempo!!). Il sax di Ada ieri mi ha emozionato non poco e a Mari e alla sua gatta dedico lo xilofono…

    Viviana ti sono vicina, (ma non ti piace il primo violino? è lo strumento + struggente della nostra ‘BANDA’…)
    ieri la tua storia, mi ha fatto rivivere quella di dieci anni fa…amarezza, dolore, lacrime…ma io, dopo poco ho reagito con la rabbia, sì era proprio rabbia ed ho RUGGITO forte il mio dolore,
    Volevo fare qualcosa, sì qualcosa che potesse informare tutte le donne dei pericoli in cui si incorre…
    Non sono medico, il mio lavoro(peraltro bellissimo) è tutto sui libri…così ho coinvolto delle mie amiche scrittici che hanno realizzato, chi con piccoli racconti, chi con poesie, un piccolo libro che conteneva una raccolta di notizie scientifiche (con l’aiuto dei medici specialisti), brani narrativi e una bibliografia, utili per sensibilizzare ed informare le donne allo stesso tempo, il titolo era
    PENSARCI : il vero male è non prevenire
    Ho pensato che le EMOZIONI VEICOLANO MEGLIO
    L’INFORMAZIONE.
    Era un invito a pensare a noi stesse, affrontando il problema con la determinazione e il coraggio che ci contraddistinguono.
    Vi dedico anch’io una poesia, è della grandissima Madre Teresa di Calcutta:

    La vita è un sogno, fanne una realtà
    La vita è una sfida, raccoglia
    La vita è preziosa, abbine cura
    La vita è una ricchezza, conservala
    La vita è un mistero, scoprilo
    La vita è tristezza, superala
    La vita è una lotta, accettala
    La vita è una tragedia, affrontala corpo a corpo
    La vita è un’avventura, rischiala
    La vita è felicità, meritala
    La vita è la vita, difendila

    Certo dopo queste parole, non si può scherzare…rimando ad oggi pomerigggio…ho tanti strumenti ancora da assegnare…Baci ragazze

  • Spesso mi viene spontaneo dire buongiorno a tutte…anche se sono in netta minoranza c’è anche una rappresentanza dell’altro sesso ,a parte ovviamente il Prof della classe (Walter)….quindi buongiorno a tutti altrimenti,….già sono pochi…se si sentono anche esclusi…..!!!
    A più tardi col nostro “diario di bordo”…
    A proposito di diario io lo sto facendo davvero…nella maniera tradizionale…mi sto traschivendo mano mano i consigli di Walter(sintetizzati) su una agenda,e il fatto di sriverli a mano li fanno diventare ancora più miei(un po’ come ci dicevano a scuola)…me li fanno memorizzare meglio,e quando ne ho voglia li rileggo….
    Che bello poterli chiamare consigli e non regole!!!
    A chi piace scrivere mi permetto di consigliarvi di farlo,…io mi trovo molto bene…ora vado ad aggiornarlo!!! A dopo…

  • Grazie Maria 51 delle bellissime parole molto profonde e della bellissima poesia che ci hai dedicato(ora me la trascrivo)….fino a poco tempo fa consideravo internet una cosa effimera,ma ora capisco che dipende l’uso che se ne fa…noi siamo state un pò fortunate incontrandoci su questo sito,spero di non dovervi abbandonare(scusate se sono un pò ripetiva)per il “costo” del corso…ormai simo come una grande “famiglia” a distanza…

  • Buongiorno a tutti!!Finalmente qui è tornato a splendere il sole……del resto…non puo’ mica piovere sempreeeee…sembra una tipica giornata primaverile…non vedevo l’ora!!!A piu tardi e……buona giornata!!!

  • Buongiorno a tutte,oggi la giornata è iniziata splendidamente anche se ho parecchio lavoro da fare. Mi sento bene con me stessa,sono soddisfatta e sono contentissima di tutto questo e del percorso che sto vivendo insieme a voi. Buona giornata a tutti e anche a te Walter ovviamente 🙂

  • Una domanda per Walter: è vero che chi dorme molto perde più peso? Ovvero: è la qualità o la quantità del sonno che fa la differenza?
    Gabriella

  • Gabriella sai che questa cosa l’ho sentita anche io spesso?!Dicono che chi dorme poco e male ha piu’ possibilità di ingrassare. Personalmente penso si tratti piu’ della qualità che della quantità,perchè dormire male fa accumulare stress.

  • Gabriella,l’avevo sentito dire anch’io e c’è anche una spiegazione scentifica,che lascio per il prof.in quanto non la ricordo perfettamente,pensa che fin’ora (non potendo dormire a causa di mio figlio)me la davo come ulteriore scusante, di avere più appetito durante il giorno..comunque mi sembra che sia riferito più alla qualità che alla quantità del nostro sonno(ovviamente un minimo di ore penso che comunque ci siano da rispettare….per chi può)…

  • Ciao a tutte/i,ormai è diventato importantissimo questo blog/forum o quello che volete ..finalmente comincio a non sentirmi più sola e a non cercare altrnative o riempitivi alimentari.Che bello scoprire che ci sono migliaia (ne sono sicura,anche se non scrivono qui ,ancora!)di persone come me ,che lottano quotidianamente con le proprie angosce,le proprie frustrazioni, delusioni,insicurezze,ma vivono,vivono,vivono…E’ vero,bisogna scrivere per rendere tutto più vero e per rendersi conto della proèpria forza,che ci può far letteralmente,scalare le montagne.Niente avviene per caso,l’avere trovato questo progetto ci può davvero cambiare la vita,a me è capitato in un momento davvero “nero” della mia vita,e mi sta aiutando a “risorgere”,tirandomi fuori delle energie,delle risorse che non pensavo di avere,in ultima analisi davvero una rinascita.Sono cambiata,con una pelle diversa,faccio cose che prima ,per insicurezza,non riuscivo ,pur volendolo,a fare.Però in tutto questo c’entra molto la volontà:bisogna davvero volere il cambiamento,ed in questo arrivi tu ,Walter,riportandoci all’immaginazione,che tutte ormai avevamo dimenticato,forse un pò arrese.Ma voglio riflettere ancora ,prima di scrivere ,perciò lascio la parola a “strumenti” migliori di me!ciao,a più tardi!

  • ciao a tutti e felice giornata. volevo annunciarvi ufficialmente che…no, non che mi sposo ma che sto meglio. cioe, và meglio, tutto: la fame nervosa e la convinzione, più aumenta quest’ultima con connessa soddisfazione, più dimunuisce la prima. sono tra quelle che non hanno perso un grammo ma sta aumentando l’energia fisica e con essa la determinazione. il nostro è un popolo nascosto che sta armando la resistenza e preparando la rivoluzione. e quando usciremo allo scoperto….oh, quante belle donnine e ometti strabuzzeranno gli occhi alla vista di un popolo magro ma soprattutto rinnovato nella mente e nello spirito, forte per aver vinto contro lo schiavista cibo, alias frustrazione e insicurezza. tralascio ogni apprezzamento per le cose meravigliose, pensieri, poesie e quant’altro esprimete a sostegno di chi ha momenti di debolezza e difficoltà, sono preziosi e a turno servono a tutte noi; chi prima, chi poi e ancora da capo. in romagna c’è finalmente un bel sole che invita ad immaginarsi belle/i si ma anche E SOPRATTUTTO contenti di come siamo.

  • Cara Vania,oltre ai consigli del prof.sto seguendo anche i tuoi…finalmente sono riuscita a mangiare la mia nutella…senza pentirmene appena finito,senza sensi di colpa,senza dire:”ormai che ho iniziato…meglio far fuori quasi tutto il barattolo fino a stare male!!!,sono una fallita,non riuscirò mai a stare a dieta”….
    Forse per la prima volta ho sentito il suo vero sapore,me la sono gustata tutta,perchè non pensavo al dopo,alle conseguenze ecc ecc… sto provando anche con mia figlia mentre mangia a farla ragionare….ora un bel caffè amaro,non per compensare le calorie della nutella, ma perchè mi piace proprio di più così…
    PS.
    COMUNQUE PROMETTO DI NON MANGIARLA TUTTI I GIORI…..
    Ahhhh!!!! allora qualche strascico di sensi di colpa c’è ancora….d’altronde non si può mica “guarire “tutt’insieme!!! pazienza..
    Walter è vero che il cioccolato da dipendenza solo per tre giorni,poi no….quante cose ti tocca sentire!!!!
    GRAZIE!!!

  • Sai Lorena io quando hodavvero tantissima voglia di qualcosa di dolce e soprattutto di nutella prendo il barattolo..ok?
    Prendo un chucchiaino..
    prendo un chucchiaino di nutella rimetto a posto il barattolo in modo tale che nonsia più sotto i miei occhi e ad occhi chiusi mi godo il chucchiaino di nutella come se non la mangiassi da una vita..faccio così con tutte le cose per cui vado pazza!E mi soddisfo pienamente!!!

  • Io vado matta per le cose salate, pizza, pane ecc.. e per me che soffro di ritenzione idrica sono tabù (o dovrebbero) Walter cosa mi consigli per soddisfare la mia voglia di croccante e salato? Quando la mattina vado in forneria è una tortura.
    P.s. In questa ultima settimana però ho resistito alla tentazione della pizza tre o quattro volte, ma ho sofferto molto… sigh
    Gabriella

  • Tanti strumenti, tutti diversi, importanti???
    Sì, tutti importanti Lucia, perchè prima si accordano, poi si preparano e incominciano, anche se con modalità diverse, a concorrere per la stessa melodia…
    E che melodia sublime per noi che abbiamo deciso di fare la Rivoluzione…
    Una rivoluzione non cruenta, come noi donne abbiamo sempre fatto, ma forte, determinata che ci porterà allo stesso traguardo…
    Ahimè con tempi diversi, questo è normale.
    Prendete me: 51 anni, vita piuttosto sedentaria, cammino poco perchè lavoro fuori e quindi: macchina e autostrada…pochi lavori di casa (lavatrici e giardinaggio), menopausa avanzata (rallenta, oh come rallenta il metabolismo), mi dite come farò a perdere questa zavorra rispetto a voi studentesse sportive?
    Niente paura, questa volta con un pò di pazienza e determinazione voglio raggiungere la meta con voi…
    Ci DEVO credere, ultima spiaggia…direbbe qualche dietologo buontempone…eppure ne ho provate tante…quando siete pronte, vi racconterò solo le + divertenti…e sono tantissime.

    Lucia, pensavo al fagotto, ma se non sei d’accordo, fammelo sapere…i ruoli sono assegnati, ma possono cambiare…vero Walter?
    Alla sanguigna romagnola Paola ho dedicato la viola, forse era indicato uno strumento + forte?
    Che bella frase Paola: armare la resistenza e preparare la rivoluzione…si sente che vieni dalla Romagna…e le viole anche se delicate, affrontano con coraggio i primi geli…
    eppoi è il mio fiore preferito…
    Tullio, sono contenta che ti piaccia il trombone…trattalo bene però e mettici passione (coinvolgi se puoi anche la tua metà)…
    Viviana Viviana…se non mi rispondi, il violino non ti interessa…vuoi il pianoforte?
    (c’è Ludo, ma se vuoi te lo fa suonare quando ne hai voglia…)
    Per adesso siamo sull’Adagio…e questa prova per l’orchestra sicuramente ci porterà ad un estenuante tournée…non facile, ma se condividiamo la musica l’esecuzione finale sarà superba…

    Oggi, dopo la poesia, vi dedico anche un profumatissimo mazzetto di violette, finalmente colto in terrazzo, dopo giorni di pioggia…meno male che è tornato il sole…anche al profondo Sud…

  • Grazie Maria per delizioso pensiero,anche se virtuali i fiori sono sempre ben accetti e danno sempre un pò di colore nella routine quotidiana. 🙂

  • maria cara, la viola è perfetta o se manca ancora, pure il contrabbasso, strumento di lavoro di mio fratello, musicista e contrabbassista nello specifico. mio figlio minore invece suona tastiere (nel rock) e ovviamente studia pianoforte. la musica come puoi capire dunque fa parte di me e della mia vita. e anche la poesia di cui sovente sono fine dicitrice in manifestazioni e appuntamenti dedicati. detto questo comunque, avanti con la nostra partitura! baci.

  • ciao ragazze , vi voglio bene basta sentire che ce qualcuno che ti ascolta quando hai bisogno que llo e il massimo ,viviana sei troppo forte e si vede che la tua cara amica ti ha lsciato il dono piu bello ,io ti ringrazio molto,le tue parole arrivano dritte al mio cuore,grazie…ludovica grazie walter….siete grandi..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *